Un cittadino marocchino quarantenne ha trovato la forza di denunciare un suo connazionale che voleva corromperlo per fargli dichiarare falsamente, presso la sua abitazione, la residenza di un altro straniero per poi ottenere un permesso di soggiorno senza averne diritto. L’uomo, quando si è rifiutato, è stato picchiato e minacciato con un coltello dal connazionale che lo ha fatto finire in ospedale. L’aggressore è stato individuato e denunciato dai Carabinieri della Compagnia di Venafro ed ora dovrà rispondere di tentata estorsione e lesioni personali. L’Arma inoltre sta approfondendo la vicenda continuando nelle investigazioni.
I Carabinieri di Venafro, infine, al termine di una lunga indagine sviluppatasi attraverso l’esame di conti correnti, movimenti bancari e accertamenti su internet, hanno smascherato un truffatore quarantenne della provincia di Teramo che aveva ricevuto il pagamento di 400 euro per il motore di un autoveicolo proposto in vendita su un sito internet specializzato e mai consegnato. La vittima, un meccanico della valle del Volturno, è risultata essere una delle tante poiché le indagini proseguono alacremente per accertare anche le altre truffe commesse. In aggiunta alle indagini, si affianca un attento controllo del territorio difatti, oggi, la Stazione Carabinieri di Sesto Campano, ha sequestrato un’autovettura e denunciato il suo conducente, un quarantatreenne della provincia di Caserta, poiché sorpreso alla guida di un auto sottoposta a fermo amministrativo essendo privo di patente di guida perché già ritirata. Questa volta il trasgressore aspetterà parecchio tempo per rivedere la sua auto e la sua patente.
venerdì 7 Novembre 2025 - 12:50:23 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



