Si è concluso con un bilancio positivo il servizio disposto dal Comando Compagnia di Isernia che, nel corso del fine settimana, ha impegnato i militari del NOR e delle Stazioni dipendenti. Controllate strade, centri storici e aree rurali con l’impiego sinergico di autoradio, pattuglie delle Stazioni e militari in abiti civili. Elevate 12 contravvenzioni al codice della strada per complessivi 2.543 euro, controllate, utilizzando l’etilometro, 21 persone. Sono state ritirate 3 patenti e sottratti 75 punti dalle patenti di guida. In totale, sono state 76 le persone controllate e 60 i mezzi fermati. Sono stati controllati inoltre 10 esercizi commerciali per la verifica del rispetto della vigente normativa per contenere il contagio da COVID-19. In un centro della provincia è stato contravvenzionato con una sanzione amministrativa di 400 euro il titolare di un bar che non si era adoperato per evitare che i numerosi avventori fossero assembrati e che indossassero le mascherine di protezione all’interno dell’esercizio pubblico. Nell’ambito delle numerose verifiche è stato altresì fermato un giovane conducente di un’auto che, alla vista dei militari, ha assunto atteggiamento sospetto tale da far effettuare immediati approfondimenti sulla persona e all’interno dell’auto ove, al disotto del sedile lato guida, è stato rinvenuto un coltello a serramanico delle dimensioni di 23 cm del quale non ha saputo dare alcuna giustificazione. Per tale comportamento l’interessato è stato segnalato alla locale Autorità Giudiziaria per porto abusivo di armi.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:27:34 AM
News
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili