Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 21 Luglio 2025 - 01:49:20 PM
News
  • Incendi, notte da incubo: fiamme vicino ad abitazioni, chiuse Statale e ferrovia. VIDEO
  • Cosa rende speciali i giochi con jackpot Drop & Win
  • Giornata di “fuoco” in Basso Molise e nell’area dei Frentani, il vento alimenta le fiamme. VIDEO
  • Tragico gesto a Campobasso, giovanissimo carabiniere decide di farla finita. Unarma: “Istituzioni facciano qualcosa”
  • Scontro sulla Bifernina, deceduto dopo un mese anche l’altro conducente
  • Pescolanciano, intitolato il campo sportivo a Danilo Sabatino. FOTO
  • Gita alle Tremiti rischia di finire in tragedia: si ribalta imbarcazione, tratti in salvo 6 ragazzi
  • Tentata rapina, coppia di turisti aggredita da cinque giovani
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»I cinesi lasciano il Molise, poco appetibile, ma crescono nelle altre regioni. Decine di residenti in meno negli ultimi anni

I cinesi lasciano il Molise, poco appetibile, ma crescono nelle altre regioni. Decine di residenti in meno negli ultimi anni

0
Di MoliseTabloid il 6 Luglio 2020 Cultura
img

Cinesi in controtendenza in Molise. Erano 282 i cittadini del Celeste Impero residenti nelle due province molisane. All’anagrafe del dicembre 2019 risultano iscritti 155 nel territorio di Campobasso e 96 in quello di Isernia per un totale di 251 cinesi su una comunità di quasi 14 mila stranieri. Come mai questa diminuzione a fronte di un incremento in Italia di cittadini dell’estremo oriente, con Teramo che ne registra ben 4380? E’ la domanda che si pone il giornalista Sergio Menicucci, per anni caporedattore della Rai Molise, che nel libro “Giovani e libertà: piazza Tienanmen” apre una riflessione su quanto sta accadendo nella seconda potenza mondiale, sulle proteste di giovani e di migliaia di altri cittadini dell’ex colonia britannica in difesa della libertà e dell’autonomia amministrativa. La spiegazione del calo di cinesi in Molise deriva dalla crisi commerciale, aggravata dalla pandemia da coronavirus. Il cinese infatti si insedia laddove c’è sviluppo e potenzialità economiche mentre oggi il Molise presenta una situazione di stagnazione. La regione quindi non è appetibile. I tentativi di gemellaggio con le realtà di qualche territorio della seconda economia del mondo sono limitati e ormai lontani nel tempo.

Solo nel 2010 con il governatore Michele Iorio arrivò a Campobasso una delegazione della regione del Nanhu e poi nel 2015 con il governatore Di Laura Frattura giunse una delegazione della provincia di Shanxi. Gli imprenditori cinesi erano interessati ai prodotti locali e in particolare ai vini rossi, ai pomodori, all’olio. Poca roba. Durante questi mesi di coronavirus un molisano, il sociologo Vincenzo De Rio, ha raccontato l’esperienza della sua famiglia (moglie cinese) da Canton, l’immensa città di Guangzhou non lontana da Macao e Hong Kong. E partono dalle proteste in questo angolo di Mondo.

“Giovani e libertà: piazza Tienanmen” (edito da “IlMiolibro.it” del gruppo Gedi) ripercorre con foto inedite del giornalista del Tg3 Antonio Gabriele Cardin ed altre testimonianze la tragedia del massacro delle ragazze, dei ragazzi e degli operai che si batterono 31 anni fa per un ideale, un sogno: avere più libertà e democrazia. Il regime dopo aver mandato i carri armati dell’Esercito nel 1989 a schiacciare le manifestazione degli studenti (in piazza Tienanmen scesero anche oltre un milione di persone) ha imposto il silenzio su quegli avvenimenti. Per la prima volta quest’anno dopo 30 anni è stata impedita la veglia in ricordo delle vittime che si teneva al Victoria park di Hong Kong. Nell’introduzione del libro la professoressa Alessandra Menicucci dell’Università olandese Tu Delft analizza i sogni, le speranze, gli obiettivi dei giovani dell’era Xi Jinping, conosciuti all’Università di Ghengdu centro di ricerche e studi scientifici ma anche la città da 14 milioni di abitanti e dei panda giganti che vivono in libertà nella riserva a loro dedicata.
Domenico Modesti

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Incendi, notte da incubo: fiamme vicino ad abitazioni, chiuse Statale e ferrovia. VIDEO

21 Luglio 2025

Cosa rende speciali i giochi con jackpot Drop & Win

21 Luglio 2025

Giornata di “fuoco” in Basso Molise e nell’area dei Frentani, il vento alimenta le fiamme. VIDEO

20 Luglio 2025

Tragico gesto a Campobasso, giovanissimo carabiniere decide di farla finita. Unarma: “Istituzioni facciano qualcosa”

20 Luglio 2025

Scontro sulla Bifernina, deceduto dopo un mese anche l’altro conducente

20 Luglio 2025

Pescolanciano, intitolato il campo sportivo a Danilo Sabatino. FOTO

20 Luglio 2025

Gita alle Tremiti rischia di finire in tragedia: si ribalta imbarcazione, tratti in salvo 6 ragazzi

20 Luglio 2025

Tentata rapina, coppia di turisti aggredita da cinque giovani

20 Luglio 2025

Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro

19 Luglio 2025

Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”

19 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:49 pm, 07/21/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
26 %
1009 mb
31 Km/h
Vento: 41 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:45 am
Tramonto: 8:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}