Come ogni anno la Polizia di Stato, in particolare la Polizia Stradale, intensifica i servizi di controllo sulle strade nel periodo estivo, atteso l’aumento di traffico che si registra in particolare nei fine settimana per il raggiungimento delle località turistiche. In tale ottica, e soprattutto per prevenire gli incidenti stradali che in questo periodo tendono ad aumentare, sono stati intensificati i servizi tesi a reprimere il superamento dei limiti di velocità da parte degli automobilisti, grazie all’uso di apparecchiature di ultima generazione come l’autovelox modello 106 ed il telelaser “TrueCam”. La prima apparecchiatura è omologata per l’accertamento e la contestazione differita delle violazioni accertate, mentre il telelaser, che rileva la velocità del veicolo a distanza anche di un chilometro dalla postazione, consente l’immediato fermo e la contestazione dell’infrazione al conducente. Si ricorda che tutte le postazioni sono debitamente presegnalate da appositi cartelli, mentre nell’ottica della massima trasparenza orientata alla prevenzione, la programmazione dei servizi con queste apparecchiature è settimanalmente pubblicizzato sul sito internet www.poliziadistato.it.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 10:26:24 AM
News
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale
- Caregiver, avviso dell’Ats di Campobasso per contributi a persone con disabilità gravissima
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri: “eroi quotidiano” il tema dell’edizione 2026. FOTO
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”



