Ha perso la sua battaglia contro un grande male e ora lascia un grande vuoto nel mondo dell’imprenditoria e della politica del capoluogo, oltre che nella famiglia e in tanti amici. Si è spento questa mattina a Campobasso Paolo Adamo, 66 anni, noto imprenditore nel settore dei mobili e consigliere comunale del MoVimento 5 Stelle, eletto a giugno dello scorso anno insieme al sindaco Gravina. Conosciuto per il suo spirito tenace e per i suoi modi composti, Adamo era entrato nella vita e nella mente di generazioni di campobassani e di molti molisani soprattutto in ambito commerciale grazie alla sua attività. L’anno scorso la scesa in politica accanto ad una squadra di volti nuovi della vita amministrativa della città individuati nella società civile dal Movimento 5 Stelle locale, quindi l’elezione. Poi la malattia che pian piano gli ha impedito di svolgere tutte le sue mansioni. Il sindaco ha voluto ricordarlo con queste parole. “Paolo ha sostenuto la nostra attività politica ed è stato parte integrante del gruppo che ha costruito, un pezzo alla volta, la vittoria elettorale alle comunali dello scorso anno qui in città. Purtroppo, nonostante la sua tempra, la sua voglia di non arrendersi e il sostegno indefesso dei suoi cari, alla fine di una lunga malattia ci ha lasciato in silenzio, con la sua consueta signorilità manifestata, fra l’altro, anche quando si è trattato di affrontare i momenti più duri della vita. Io e tutta l’Amministrazione comunale abbiamo sperato fino all’ultimo di poter riprendere insieme a lui quel percorso che ci eravamo prefissi insieme di attuare per il bene della nostra comunità, sapendo quanto Paolo fosse in grado di dare, in termini di impegno e conoscenza. In questo momento, inevitabilmente doloroso, ci stringiamo tutti alla sua famiglia, in un grande abbraccio.”
mercoledì 17 Settembre 2025 - 07:24:26 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”