Gli agenti della Sezione di Polizia Postale di Isernia hanno denunciato due persone, un cittadino dell’hinterland campano e un altro di origini straniere, per truffa on-line. I due avevano creato un portale “esca” per acquirenti on-line che aveva tratto in inganno un cittadino di Venafro interessato ad acquistare il motore di un mezzo agricolo. Dopo aver preso contatti con il fantomatico venditore ed aver versato circa 2.000 euro su una carta prepagata, l’acquirente non aveva più avuto notizie né del motore né dei venditori. Gli agenti hanno seguito le tracce lasciate dai due malfattori, che hanno precedenti specifici, identificandoli e denunciandoli all’Autorità Giudiziaria per concorso nel reato di truffa. Il consiglio della Polizia Postale e delle Comunicazioni ai cittadini è di prestare particolare cautela a questo tipo di annunci per evitare spiacevoli sorprese, controllando sempre l’attendibilità del sito (prediligendo siti relativi a ditte specializzate o comunque conosciute sul mercato), verificando preventivamente la reale esistenza della ditta fornitrice e diffidando delle proposte commerciali che richiedono di versare la somma dell’acquisto per l’intero anziché una caparra (che non sia comunque superiore al 20% della somma totale).
venerdì 7 Novembre 2025 - 05:10:03 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



