Erano state arrestate lo scorso 15 luglio per spaccio di stupefacenti nell’ambito di una maxi operazione dei Carabinieri, denominata “Nerone”, che avevano dato esecuzione a 44 misure cautelari emesse dal gip del Tribunale di Benevento nei confronti di un presunto sodalizio dedito al traffico internazionale di monete false e allo spaccio di droga, cocaina in particolare. T.D.R., 72 anni, residente a Campobasso, e D.M. 43 anni, residente a Ferrazzano, entrambe incensurate e finite dieci giorni fa ai domiciliari, sono tornate libere dopo l’interrogatorio e dopo che il giudice ha accolto la richiesta delle relative difese di una misura meno afflittiva. In particolare per la 72enne è stato disposto il solo obbligo di firma mentre per la 43enne l’obbligo di dimora. Le due indagate sono finite sotto la lente della Procura beneventana per almeno un episodio che riguardarebbe il rifornimento dello stupafacente nel Beneventano e il trasporto dello stesso a Campobasso per il successivo spaccio sulla piazza locale.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:04:47 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”