Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 24 Luglio 2025 - 07:42:38 PM
News
  • La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
  • Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
  • Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
  • Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
  • Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve
  • “Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO
  • “Anch’io sono la Protezione Civile”: la Guardia di Finanza incontra i ragazzi del campo scuola
  • Ruba auto in sosta: il proprietario lo rincorre e lo ferma, poi i poliziotti lo arrestano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La mafia offre una “mano” contro la crisi, le aziende molisane dicono “no”. Presentato lo sportello amico Sos Impresa: supporto e riservatezza

La mafia offre una “mano” contro la crisi, le aziende molisane dicono “no”. Presentato lo sportello amico Sos Impresa: supporto e riservatezza

0
Di MoliseTabloid il 27 Luglio 2020 Attualità, Campobasso
img

Vicinanza a tutte quelle imprese molisane che in forte difficoltà per il momento storico che stiamo vivendo possono cadere in situazioni pericolose. E’ l’obiettivo della neo associazione SOS IMPRESA, rete per la legalità di Campobasso ed Isernia, costituita nel capoluogo su iniziativa della Confesercenti e presentata questa mattina, così come sintetizzato dalla presidente regionale Maria Assunta Palazzo. Non è solo la mafia o l’infiltrazione mafiosa in regione il pericolo ma anche e soprattutto il possibile insinuarsi di una cultura della mafiosità che porta l’imprenditore in difficoltà a chiedere aiuto alla malavita organizzata. Sos Impresa si presentà perciò come uno sportello amico in cui trovare supporto morale, competenza e assistenza in un percorso sia economico sia giudizio.

“Il cittadino non deve avere problemi nel chiedere conforto. Va salvato dalla solitudine e indirizzato nella giusta direzione, mantenendo la riservatezza“. Lo scopo dell’associazione è quello di promuovere, organizzare e realizzare iniziative per l’affermazione della legalità e per prevenire e contrastare il racket delle estorsioni, l’usura e la corruzione, così come prestare assistenza alle vittime di tutti i reati commessi dal crimine, organizzato e non, che comprimano la libertà di iniziativa economica. “Il Molise, anche se considerata isola felice, corre lo stesso rischio che corrono tutte le altre regioni“, ha sottolineato il presidente nazionale Luigi Cuomo. “Con la situazione aggravata dal fenomeno coronavirus, le mafie pensano nuove forme per esercitare il proprio potere economico, sociale e culturale e il Molise non è estraneo a queste dinamiche. Qui risiedono soggetti appartenenti alla malavita organizzata che coprono anche ruoli apicali e sempre qui le mafie possono investire, infiltrarsi, trasmettere il virus della mafiosità“.

Cosa fare subito? “Avvieremo subito un’attività di consapevolezza. In Molise non si registrano dati particolarmente allarmanti di fenomeni estorsivi, contiamo all’incirca una decina di domande allo sportello antiracket e il fenomeno è limitato ad aziende agricole ed edilizie. Però altri fenomeni da tenere d’occhio rischiano di diffondersi in maniera non tradizionale. Oggi c’è dunque uno strumento che non vi lascia soli. Ci sono strumenti pubblici efficaci che intervengono con fortissimi sostegni, non solo economici, a favore di chi denuncia per aiutare a reinserirsi in maniera legale. Viene inoltre fornita assistenza legale specialistica in maniera gratuita“.

Sulla necessità di una coalizzazione di imprese è intervenuto anche il Procuratore di Campobasso, Nicola D’Angelo. “Il Molise è una terra di frontiera – ha affermato – ed è importare evitare che una determinata mentalità si instauri in questa regione, ossia quella di chiedere aiuto ai deliquenti per tirare avanti, altrimenti non riusciamo più a controllare la situazione, nonostante le brillanti operazioni finora portate a termine. In Molise c’è la propensione a denunciare. A volte gruppi criminali destinono dai loro progretti proprio per il timore della denuncia. Ciò non vuole dire che desistano sempre. Ecco perché il lavoro va portato avanti su più fronti, anche in maniera preventiva“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino

24 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve

24 Luglio 2025

Ultimi articoli

La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino

24 Luglio 2025

Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO

24 Luglio 2025

Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate

24 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve

24 Luglio 2025

“Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO

24 Luglio 2025

“Anch’io sono la Protezione Civile”: la Guardia di Finanza incontra i ragazzi del campo scuola

24 Luglio 2025

Ruba auto in sosta: il proprietario lo rincorre e lo ferma, poi i poliziotti lo arrestano

24 Luglio 2025

Stipendi non pagati ai lavoratori Atm, presidio sindacati davanti alla sede della Regione

24 Luglio 2025

Eurocup, Magnolia nel raggruppamento A: sarà scontro con Castors Braine, Tresnjevka e la perdente di Saragozza-Brno

24 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:42 pm, 07/24/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
42 %
1012 mb
20 Km/h
Vento: 28 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:48 am
Tramonto: 8:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}