Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 22 Maggio 2025 - 02:26:03 PM
News
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali
  • Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
  • Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
  • Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia
  • Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore
  • Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento
  • “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mercato coperto, Raimondo: ‘Far convergere idee fra Comune e architetti’

Mercato coperto, Raimondo: ‘Far convergere idee fra Comune e architetti’

0
Di MoliseTabloid il 16 Giugno 2017 Attualità, Campobasso

E’ stato l’architetto Filippo Raimondo del gruppo romano Abdr a chiudere gli incontri sul tema della ‘Città produttiva’, organizzati dalla Fondazione Architetti della Provincia di Campobasso nell’ambito della rassegna Re_Vive. Docente di Composizione architettonica e urbana all’Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Raimondo ha smesso i panni accademici e parlato della sua esperienza professionale di successo come socio di uno studio che in Italia rappresenta un riferimento costante per tanti giovani aspiranti ‘big’ dell’architettura contemporanea. Numerosi i progetti illustrati con il supporto di slide e, al piano superiore, sul ballatoio del mercato coperto, di tavole che raccontano in una mostra il lavoro di Abdr nel corso degli anni, fra interventi di grande presa e altre esperienze interessanti come il progetto per il concorso sulla nuova sede regionale del Molise nell’area dell’ex Romagnoli. Tra gli interventi spiegati nel dettaglio anche quello che ha lanciato lo studio romano tra quelli più considerati a livello nazionale e non solo, una grande opera pubblica: la nuova stazione ‘Roma Tiburtina’. Per Raimondo è stata la seconda ‘uscita’ campobassana in pochi mesi, sempre su invito della Fondazione Architetti della Provincia di Campobasso guidata dal Presidente Giancarlo Manzo. La mostra di dodici tavole dello studio Abdr, come ha spiegato il Segretario della Fondazione, Antonio Sollazzo, che ha introdotto il qualificato collega, resterà aperta alla curiosità di appassionati del genere e giovani architetti a caccia di spunti fino al 28 giugno. Re_Vive/02 si chiude quindi con una piacevole appendice. Sul piano formativo la serie di incontri è stata molto apprezzata. Il bilancio è di quattro noti professionisti in rappresentanza di Studi altrettanto quotati che hanno portato a Campobasso una quindicina di progetti di livello per una ‘Città produttiva’ che assume nella rigenerazione urbana un motivo di riscatto non solo stilistico e professionale ma anche sociale, poiché la maggior parte dei lavori illustrati e commentati riguarda strutture centrali rispetto al vissuto quotidiano di una comunità, tipico esempio i mercati coperti. Una ventata di vera architettura contemporanea per una rassegna ben contestualizzata tra gli eventi della Biennale dello Spazio Pubblico. Ma non solo. Re_Vive/02 ha messo insieme alcuni salienti elementi di discussione sulla città di Campobasso che, ricordiamo, ha intrapreso un percorso di ‘rigenerazione urbana’ rispondendo al bando “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta”. Il finanziamento ottenuto sarà investito in una serie coordinata di interventi sulla città tra i quali spicca il recupero del mercato coperto di via Monforte, che è stato per questo indicato come teatro degli approfondimenti di Re_Vive/02. L’assessore all’Urbanistica Bibiana Chierchia ha seguito tutti gli incontri con attenzione. Il Comune di Campobasso ha puntato sull’iniziativa, patrocinandola e sostenendola. Un binomio, quello tra amministrazione e Fondazione architetti che ha già prodotto diversi effetti incoraggianti, il più importante dei quali è stato proprio quello di mettere l’uno affianco all’altro due dei tre ‘soggetti’ indispensabili per avviare un processo di ‘buona architettura’. “Bisogna far convergere i punti di vista di amministratori, architetti e costruttori – ha detto il Professor Raimondo durante il dibattito. – Solo così facendo è possibile conciliare l’urgenza di eseguire opere all’altezza in una ‘città produttiva’ con la necessità di contenere i costi”. Una buona base per gli addetti ai lavori campobassani, nella convinzione che nella rigenerazione del mercato coperto del capoluogo regionale si svilupperà il primo di una serie d’interventi di cui la città sembra avere concreto bisogno.

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia

21 Maggio 2025

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

21 Maggio 2025

Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Alessia Iuliano torna in Molise: poesia, arte e formazione

21 Maggio 2025

Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:26 pm, 05/22/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
57 %
1011 mb
29 Km/h
Wind Gust: 37 Km/h
Clouds: 93%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}