Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 09:49:42 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Quando la tradizione si indossa, emozionante “sfida” sul costume più bello fra dieci comuni molisani. FOTO

Quando la tradizione si indossa, emozionante “sfida” sul costume più bello fra dieci comuni molisani. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 10 Agosto 2020 Cultura, Longano
img

Incredibile successo di pubblico e di critica a Longano che, mostrando la parte più nobile e bella di sé, decreta l’inizio di un cammino senza fine. Una piazza stracolma, quella vista il 9 agosto, con intervenuti da diversi comuni molisani, campani e laziali, si è vestita a festa con il costume più bello, quello della cultura e della tradizione più vera. Dire che la manifestazione sia stata un successo è riduttivo. E’ stata una serata magica, piena di emozioni, classe, discernimento dalla vita di routine, partecipazione.

Una serata densa di attenzioni da parte dell’organizzazione a più mani con a capo l’associazione culturale longanese “Il Costume dell’Anima”, coadiuvata dalla locale Proloco e dall’Amministrazione Comunale, ha magicamente reso la bella piazza del bel borgo molisano un salotto dove gustare il tempo senza tempo. Un palco naturale dove far sfilare donne vestite con i “costumi” di Venafro, Letino, Longano, Bojano, Campochiaro, Campobasso, Frosolone, Macchiagodena, Cercemaggiore, Roccamandolfi, Gallo Matese, San Polo Matese, non prima dell’inaugurazione della stanza museale con il taglio del nastro da parte della famiglia Berardi, rappresentata dalla signora Rosa Maria, del sindaco e di Antonella Gatta, presidente delle associazioni coinvolte nell’organizzazione e vere promotrici dell’evento.

Accompagnati dalla musica della zampogna di Leonardo Pontarelli, della ciaramella di Andrea e dell’organetto di Vincenzo Gatta, relatori illustri hanno partecipato il pubblico con la loro entusiasmante lezione inerente le tradizioni e la simbologia del costume. Tra i relatori Benito Ripoli, presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, Enzo Cocca, assessore nonché direttore della rivista edita dalla federazione stessa, Antonio Scasserra, direttore del MUSEC, che ha mirabilmente posto l’accento sul concetto di costume, Ermanno Di Sandro, esperto d’arte e di immagine. Sentiti e graditissimi i saluti e gli interventi del sindaco Cristian Sellecchia, del delegato alla cultura Rocco Cancelliere, della consigliera regionale Aida Romagnuolo.

Al tavolo nelle vesti di moderatori Maurizio Varriano dei “Borghi D’eccellenza” e Antonella Gatta. Applausi a scena aperta per le indossatrici che hanno sfoggiato classe ed imperturbabile professionalità. La serata si è conclusa con la visione del docufilm “La Rascia”, ricchezza del grano attraverso la strada dei tempi. La Rascia, rito comunitario che anticipa il matrimonio, unitamente alle Traglie di Jelsi, sono allo studio da parte dell’Università S. Orsola Benincasa di Napoli. Il Molise è tradizione, che si osservi attenzione ad esso e che i molisani siano orgogliosi di esserlo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

I costumi tradizionali molisani del Muves protagonisti all’Expo Universale di Osaka

30 Giugno 2025

Tre giorni di teatro e musica a Pietrabbondante: presentato il Sannio Archeo Music Festival

29 Giugno 2025

Campobasso, presentate le rassegne “Musica in Villa” e “Voci nella Terza Piazza”. Il programma

27 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:49 pm, 07/01/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}