Intenso, anche quest’anno, l’impegno della Polizia Stradale nella giornata di Ferragosto per garantire una sicura mobilità in una giornata in cui è previsto un notevole incremento del traffico. Il Compartimento della Polizia Stradale per l’Abruzzo ed il Molise impiegherà nella giornata di oggi 120 operatori in forza alle sei sezioni provinciali ed i reparti da essi dipendenti: 31 saranno le pattuglie impiegate sulla rete autostradale e 39 sulle principali arterie di comunicazione delle due regioni. Servizi specifici di Polizia Giudiziaria saranno assicurati da unità in abiti civili, soprattutto nelle aree di servizio delle autostrade. Le unità operative saranno coordinate dai Centri Operativi di L’Aquila Ovest (per autostrada A24/25 e la viabilità ordinaria delle due regioni) e di Pescara (per la A14). Le donne e gli uomini della Polizia Stradale, oltre a monitorare le eventuali problematiche connesse agli spostamenti ed assicurare i controlli diretti al rispetto dei limiti di velocità, delle condizioni psicofisiche (guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti), e delle deleterie forme di distrazione (uso dei telefoni cellulari), saranno pronti ad assicurare il loro intervento in caso di soccorsi o utenti in difficoltà. L’auspicio è di poter superare la giornata senza incidenti e, soprattutto, senza vittime e per raggiungere questo risultato è necessaria la collaborazione di tutti gli utenti della strada. Pertanto si raccomanda di mettersi alla guida del veicolo dopo averne controllato le condizioni di funzionalità e gli pneumatici; di evitare di guidare se si è stanchi o se si prendono farmaci che hanno effetto sulla capacità di guida; di non utilizzare cellulari e tablets mentre si è impegnati al volante e di assicurare i bambini o gli animali d’affezione con gli appositi sistemi di ritenuta.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:02:59 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi