Il Governo ha deciso: discoteche chiuse almeno fino al 7 settembre. Per via dei nuovi casi di Covid-19 in Italia e dei troppi rischi connessi agli assembramenti che si stanno creando arriva la decisione drastica: sono sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso. Stop inoltre alle deroghe da parte delle Regioni, la misura quindi varrà per tutto il territorio nazionale senza possibilità di ordinanze e concessioni locali. Ai gestori sarà riconosciuto un sostegno economico per la serrata imposta. Altra misura del Ministero della Salute: sarà obbligatorio indossare la mascherina di protezione nei luoghi e nei locali aperti al pubblico e ovunque si configuri il rischio assembramento (piazze, slarghi, vie, ecc.), dalle ore 18 alle ore 6 del giorno successivo.
venerdì 18 Luglio 2025 - 05:40:45 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”