Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 03:58:51 AM
News
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
  • Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
  • Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
  • Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
  • Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Perde la fede in mare, un incontro fortuito salva il suo anello, ritrovato dopo 2 giorni da volontario della Sos Metal Detector

Perde la fede in mare, un incontro fortuito salva il suo anello, ritrovato dopo 2 giorni da volontario della Sos Metal Detector

0
Di MoliseTabloid il 25 Agosto 2020 Cronaca, Termoli
img

Un ritrovamento inaspettato nel mare di Termoli ha fatto felice una coppia di turisti e ha messo alla luce un servizio gratuito e provvidenziale messo a disposizione da un’associazione che opera anche in Molise. Prima i fatti. venerdì 14 agosto, sul tratto di mare davanti al lido Panfilo di Termoli, una turista milanese notando un signore in acqua che aveva con sé un metal detector si è rivolto a questi riferendo che il marito, due giorni prima, proprio in quel tratto di mare, aveva perso in acqua un importante e prezioso anello. Vincenzo, questo è il nome della persona, si è subito reso disponibile e, dopo una mezz’ora circa, in un punto in cui l’acqua è profonda un metro e mezzo, lo ha recuperato. Enorme l’incredulità e la gioia dei coniugi milanesi per l’insperato ritrovamento. Vincenzo e Michele in provincia di Campobasso e Juri in provincia d’Isernia sono, da qualche settimana, i primi tre iscritti sul territorio molisano all’associazione SOS METAL DETECTOR NAZIONALE–ODV-®. L’associazione, come si legge sul sito https://sosmetaldetector.it/ e nella pagina di Facebook a loro dedicata https://www.facebook.com/groups/sosmetal/, nasce il 1 giugno 2019, pensata e realizzata da Luciano Diletti, ex poliziotto. La stessa ha come scopo di offrire un servizio al cittadino, in maniera assolutamente gratuita con l’ausilio di soci volontari, offrendo di fatto la possibilità a tutti coloro i quali abbiano smarrito un oggetto metallico, sia prezioso che importante, di poterlo ritrovare.

Non di meno l’associazione, iscritta nel Registro Generale del Volontariato Organizzato (art.5 L.R. 23/2012) della Regione Friuli Venezia Giulia e presente su quasi l’intera totalità del territorio nazionale, isole comprese, si propone di: offrire anche la propria collaborazione agli organi di polizia, ove e quando sarà richiesto, come già avvenuto a Milano assieme ai Carabinieri del posto, presso il Parco delle Groane, luogo noto per il verificarsi di diversi episodi malavitosi (i volontari di SOS METAL hanno rinvenuto armi e droga ben occultate e poi sequestrate dalle forze dell’ordine); svolgere in sinergia con l’associazione persone scomparse “PENELOPE” la ricerca di effetti personali nei luoghi in cui siano stati rinvenuti i cadaveri di persone denunciate scomparse; provvedere, per conto dei Comuni, alla bonifica delle aree verdi prima di destinarle a luoghi e/o parchi pubblici. Usare il metal detector, quale attività hobbistica, è legale. L’affermazione risulta necessaria perché ancor oggi è radicata la convinzione che chi va in giro con un metal è un “tombarolo”. La differenza è sostanziale. L’hobbista, ovvero l’appartenente all’associazione SOS METAL DETECTOR non lo fa per arricchirsi, anzi tutt’altro, così come accade per hobby analoghi svolti all’aperto quali la caccia e/o la pesca il più delle volte con le spese ci si rimette e di parecchio. L’hobbista nel rispetto della normativa vigente, che per alcuni aspetti è fin troppo generica dando adito ad interpretazioni soggettive talvolta esasperate, non frequenta zone coperte da vincolo archeologico neppure per ricercare oggetti smarriti (sarebbe un banale pretesto), proprietà private senza il consenso del proprietario o zone coperte da vincoli senza la eventuale prevista autorizzazione. Si reca nei boschi, nei campi o lungo la costa per lo più per trascorrere una giornata all’aria aperta magari in compagnia di amici, per fare lunghe e sane camminate, si avvicina allo studio della storia del territorio, rispolverando storie contadine per rinvenire qualcosa, smarrito da qualcuno nel tempo. Qualora rinvenga in maniera fortuita un oggetto d’interesse storico-archeologico egli provvede a consegnarlo alla Soprintendenza Archeologica. Spesso quello che si rinviene sono le testimonianze della diffusa malsana abitudine di gettare i rifiuti (lattine, tappi, carta stagnola e tant’altro) in giro durante le scampagnate di campeggi, durante i lavori nei campi o le passeggiate di trekking. Ma ci sono stati anche casi in cui i soci si sono imbattuti in oggetti, benchè di scarso valore archeologico o economico, di altissimo valore affettivo quali ad esempio alcune piastrine militari che, poi, sono state fatte recapitare ai parenti. Qualora si voglia avvalersi del servizio dell’associazione per fini privati od istituzionali, si può fare capo alla sede nazionale, ovvero al presidente Luciano Diletta, chiamando il nr. 3318985097 o inviando una pec a sosmetaldetector@pec.libero.it.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi

1 Agosto 2025

Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico

1 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:58 am, 08/02/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
81 %
1013 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}