Il Capitano di Fregata Francesco Massaro dopo oltre due anni di intenso lavoro lascerà il Comando della Capitaneria di porto di Termoli per una importante destinazione a Roma, presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto. Importanti i risultati ottenuti alla guida della Capitaneria Molisana, competente anche sull’Arcipelago delle Diomedee, dal Comandante Massaro che attraverso l’operato di circa 27 mesi e per ben 3 estati ha assicurato un costante impegno nelle attività di istituto tra le quali primeggiano la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela della costa, dell’ambiente marino e costiero, anche attraverso il controllo di corsi d’acqua e scarichi illegali, la sicurezza della navigazione ed il controllo dell’intera filiera della pesca (dal peschereccio a mare fino alla vendita). Periodo caratterizzato da momenti belli ma anche da altri più difficili e dolorosi trascorsi in un porto, quello di Termoli, di cruciale importanza per l’intera economia della Regione Molise, con una significativa attività legata al traffico di passeggeri e merci per le Isole Tremiti, oltre che alla pesca ed al diporto. Dal prossimo 5 settembre l’incarico di Capo del Compartimento e Comandante del porto di Termoli sarà assunto dal Capitano di Fregata Amedeo Nacarlo, proveniente dalla Capitaneria di porto di Portoferraio, dove espleta l’incarico di Comandante in II^. Una sobria cerimonia, in assenza di autorità civili e militari, caratterizzerà giovedì 3 settembre il solenne momento di passaggio di consegne tra i due Ufficiali Superiori, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale dovute all’emergenza epidemiologica da Covid-19 in corso.
martedì 11 Novembre 2025 - 07:37:45 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



