La Squadra Mobile di Isernia ha denunciato una giovane donna di origine campana per truffa on line. Le indagini hanno preso spunto dalla denuncia sporta da un isernino interessato alla stipula di un contratto RC auto. Contattato on line da un fantomatico assicuratore per la stipula del contratto assicurativo annuale per l’autovettura, è stato concordato un prezzo competitivo da corrispondere attraverso bonifico bancario, al quale sarebbe dovuto seguire l’invio del contratto. Effettuato il bonifico, l’uomo ha tuttavia atteso invano l’invio della documentazione contrattuale: solo a questo punto ha realizzato di essere stato truffato. Le indagini hanno consentito di accertare che l’IBAN su cui la vittima aveva effettuato il pagamento era in realtà la “postepay” della denunciata, che dovrà ora rispondere del reato di truffa e rischia da sei mesi a tre anni di reclusione. Sempre più spesso le assicurazioni obbligatorie per la circolazione dei veicoli a motore vengono stipulate on line, approfittando di offerte vantaggiose in termini economici, ma ancora più spesso, proprio perché allettati dal risparmio rappresentato, si può incorrere in truffe con gravi conseguenze soprattutto in caso di incidenti. La Questura mette in guardia tutti i cittadini e per evitare di incappare in raggiri e truffe on-line, si consiglia di diffidare di chi chiede di esser contattato al di fuori del sistema sicuro del sito e di scegliere metodi di pagamento tracciabili.
domenica 9 Novembre 2025 - 06:31:04 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



