Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 05:34:33 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lavori di edilizia leggera finiti, le scuole campobassane ripartono in sicurezza. Praitano: “Ma era meglio riaprire dopo il referendum”

Lavori di edilizia leggera finiti, le scuole campobassane ripartono in sicurezza. Praitano: “Ma era meglio riaprire dopo il referendum”

0
Di MoliseTabloid il 11 Settembre 2020 Attualità, Campobasso
img

A qualche giorno appena dall’inizio del nuovo anno scolastico il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, e l’assessore all’Istruzione, Luca Praitano, hanno fatto il punto sulla situazione delle scuole cittadine e su quanto messo in campo dall’Amministrazione comunale, in questi mesi estivi, per garantire la ripartenza in presenza delle attività didattiche. “Ci avviamo verso l’inizio di un nuovo anno scolastico per il quale sarà innanzitutto necessario ottemperare al buon senso e al rispetto delle regole di sicurezza sanitaria stabilite – ha dichiarato in apertura di conferenza il sindaco Gravina. – Sarà un anno scolastico per forza di cose imparagonabile a qualsiasi altro, ma del resto il mondo della scuola, già durante il periodo del lockdown, ha dimostrato capacità professionali di grande adattamento e sviluppo, basti pensare a quanto è stato fatto in brevissimo tempo, da tutti gli Istituti e dai loro dirigenti, per garantire lo svolgimento delle lezioni a distanza e degli esami. L’anno scolastico partirà in presenza nella nostra città da lunedì 14 settembre – ha aggiunto Gravina – e questo sarà possibile grazie alla capacità, da parte di tutti i soggetti coinvolti, di affrontare le innegabili criticità che una ripartenza in sicurezza ci ha posto davanti, con la precisa volontà di rendere il meno difficoltoso possibile, per i ragazzi e le loro famiglie, questo adattamento alla nuova realtà. Di grande valore ed importanza, per coordinare le mosse generali da compiere in questi mesi estivi, è stato l’operato dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e del suo Dirigente, la dottoressa Anna Paola Sabatini, che ha accompagnato amministrazioni e dirigenti verso una progressiva calendarizzazione dei temi da affrontare praticamente. Un intenso dialogo tra la nostra amministrazione e i dirigenti scolastici ha permesso poi di mettere a fuoco, con immediatezza, i punti nevralgici sui quali è stato necessario intervenire in tempi celeri. Alle strutture degli assessorati dei Lavori Pubblici, dell’Istruzione, della Mobilità e del Bilancio del Comune di Campobasso vanno i complimenti per quanto messo in atto, complimenti che potrebbero apparire scontati o di facciata, ma che vi assicuro non lo sono, perché tempistica e modalità d’intervento hanno richiesto un’attenzione da parte di tutti, imprescindibile.”

“Abbiamo operato in unione d’intenti con i dirigenti scolastici, cercando di ottemperare le diverse esigenze con le possibilità e le tempistiche necessarie – ha dichiarato l’assessore Praitano. – Di certo l’obiettivo che ci è stato dato di riaprire le scuole il 14 settembre verrà centrato ma, come ho già avuto modo di ribadire nei giorni scorsi, la nostra amministrazione non avrebbe avuto nulla in contrario se l’apertura fosse stata posticipata a dopo il referendum e avevamo fatto presente ciò alla stessa Regione – ha dichiarato l’assessore Praitano. – La macchina che si avvia a partire da lunedì è ovviamente da rodare e perfezionare, ma l’intento è quello di garantire a famiglie e ragazzi gli stessi servizi dei quali hanno potuto usufruire in passato, ovviamente con modalità diverse, come richiesto per la sicurezza sanitaria in questo periodo di pandemia. Abbiamo compiuto nei tempi previsti lavori di edilizia leggera alla Petrone, alla Colozza, alla Casa dello Studente (Montini) e alla D’Ovidio di via Berlinguer, quindi praticamente, in tutte le scuole di nostra competenza, prendendo anche nuovi locali lì dove è risultato necessario. Detto ciò, restiamo comunque vigili e attenti sin dall’inizio delle lezioni per valutare insieme a famiglie, docenti, dirigenti e alunni, ciò che andrà meglio rifinito, a cominciare dal servizio degli scuolabus. Anche per questo, il lavoro congiunto degli assessorati e anche delle relative commissioni consiliari di Istruzione, Lavori Pubblici, Mobilità e Bilancio con i loro presidenti, è stato e sarà proficuo per un monitoraggio continuo della situazione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:34 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
62 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 33%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}