Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 11:33:44 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Fondo per la Non Autosufficienza, M5s: “La Regione continua a risparmiare su risorse promesse”

Fondo per la Non Autosufficienza, M5s: “La Regione continua a risparmiare su risorse promesse”

0
Di MoliseTabloid il 17 Settembre 2020 Politica
img

Sono stati diversi gli impegni presi in Consiglio regionale, ma ad oggi la Regione non ha trovato le risorse necessarie a soddisfare le esigenze dei cittadini non autosufficienti, né di quelli che hanno subito trapianti o si trovano a combattere con malattie rare. E’ quanto sostengono i consiglieri del M5s Angelo Primiani, Andrea Greco e Patrizia Manzo che questa mattina hanno incontrato la stampa. “Siamo in profondo imbarazzo nel dover accendere ancora una volta i riflettori su una vicenda che non dovrebbe avere colori politici, ma vedere l’intera classe politica compatta in difesa dei diritti dei più deboli”, hanno sottolineato. “Eppure, nonostante lo stesso governatore Toma abbia più volte dichiarato che avrebbe aumentato i fondi a tutela di questi cittadini in difficoltà e delle loro famiglie, ci troviamo costretti ad incalzare il governatore ricordandogli gli impegni presi e a presentare l’ennesima mozione su questi temi delicati. L’ultimo impegno, in ordine di tempo, è arrivato con la finanziaria 2020: il MoVimento 5 Stelle è riuscito prima a far eliminare l’assurdo meccanismo della surroga e a destinare le risorse risparmiate (circa 1,5 milioni di euro) proprio a quelle categorie troppo spesso dimenticate. Ma facciamo un passo indietro. Il Fondo per la Non Autosufficienza (Fna) è, per definizione, una materia di competenza regionale. In seconda istanza, interviene lo Stato con risorse aggiuntive. In Molise, ahinoi, è sempre stato il contrario: a finanziare questa misura è principalmente il governo nazionale, mentre la Regione provvede ad un cofinanziamento, che mediamente si aggira intorno ai 400.000 euro. Cifra che non è mai riuscita a coprire tutte le richieste dei cittadini che ne hanno diritto. Con la Legge finanziaria regionale del 2019 siamo riusciti ad ottenere un aumento del fondo, ma nel 2020 quella voce del bilancio regionale era stata incredibilmente lasciata in bianco. Con diversi atti abbiamo allora sollecitato Toma e i suoi a correggere questa vergognosa lacuna, ma è stato solo grazie ai fondi straordinari arrivati in Molise per l’emergenza Covid che la giunta ha appostato le prime risorse. Indovinate a quanto ammontano? Ai soliti, insufficienti, 400.000 euro. Di contro, il governo Conte ha aumentato il finanziamento statale in tutte le regioni e in Molise siamo passati dai 2,6 milioni del 2016 ai circa 2,8 milioni del 2019. Ciononostante, abbiamo ascoltato l’assessore al ramo dichiarare in Consiglio che il governo nazionale avrebbe dovuto fare di più. Il presidente Toma, rincarando la dose, ci ha accusati di aver strumentalizzato la vicenda, senza aver letto il bilancio: “Sono appostate in Bilancio – ha dichiarato Toma in Consiglio il 5 agosto scorso – 1.500.000 euro. Leggete!”. È evidente che mentiva, sapendo di mentire. Poi il governatore ha promesso quei famosi 1,5 milioni di euro in più (quelli risparmiati con l’eliminazione della surroga), ma a distanza di due mesi non ve n’è traccia. Stessa situazione per il finanziamento della Legge regionale 17 del 2007 “Interventi a favore di soggetti sottoposti a trapianto di organi o affetti da patologie rare”. Dall’opposizione, siamo riusciti a far aumentare la platea dei beneficiari e a semplificare le procedure per le richieste, ma a questo non è seguito un reale impegno della Regione: sono 315 infatti le domande non accolte per carenza di fondi. Basterebbero 140.000 euro per dare un doveroso ristoro alle famiglie di chi è costretto a recarsi fuori regione, spesso per mesi, per un trapianto o per curare una malattia rara. Come consiglieri regionali e cittadini, non ci stiamo a vivere in una regione che trova i soldi per le futilità, per le spese pazze della politica, ma non per i cittadini in grave difficoltà. Ma l’indifferenza di questa giunta nei confronti dei più deboli è sempre più evidente. Basti pensare al rifiuto di istituire la Consulta per le politiche sociali, prevista dalla legge quadro regionale, che avrebbe il compito di ascoltare le istanze provenienti dai territori e stimolare l’adozione di interventi tarati sulle reali esigenze dei cittadini. Ennesima dimostrazione di come uno degli assessorati più importanti per la vita dei molisani, quello alle Politiche Sociali, sia derubricato ad una mera casella priva di significato, se non quello di accontentare i partiti della coalizione. A scapito dei cittadini, è stato nominato un nuovo assessore pochi mesi fa, ma i problemi sono sempre lì, irrisolti. Ancora una volta, ci siamo visti costretti a presentare l’ennesima mozione per sollecitare gli interventi non più rinviabili. Ci auguriamo che la maggioranza ci permetta di discuterla già durante il prossimo Consiglio regionale e che la smetta di ignorare i più indifesi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:33 pm, 09/16/2025
temperature icon 19°C
poche nuvole
90 %
1019 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}