I militari del Comando Stazione Carabinieri di Mirabello Sannitico a conclusione di indagini scaturite dalla denuncia presentata da un anziano disperato, attraverso un repentina e puntuale attività di indagine, sono riusciti in pochissime ore ad identificare il malvivente che pochi giorni prima, venuto in possesso in modalità in corso di accertamento del borsello appartenuto al denunciante, utilizzava la carta di credito riposta al suo interno prelevando da un ATM di un ufficio postale del capoluogo diverse somme di denaro. I risultati dell’attività di indagine, supportati dalle immagini di videosorveglianza, hanno consentito di incastrare il 38enne con una serie di reati specifici alle spalle. L’indagato, durante i prelievi fraudolenti, al fine di non essere riconosciuto, era solito indossare un cappellino con visiera, una mascherina chirurgica ed una maglia a maniche lunghe nonostante l’alta temperatura di quei giorni, per nascondere i numerosi tatuaggi presenti sulle sue braccia e risultare facilmente identificabile. Il 38enne, identificato e denunciato alla Procura della Repubblica dai militari della Stazione Carabinieri di Mirabello Sannitico, dovrà ora rispondere dei reati di ricettazione ed indebito utilizzo di carte di pagamento.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:33:07 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



