Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 01:22:37 AM
News
  • Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
  • Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
  • Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
  • Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
  • Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
  • Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
  • Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
  • Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Parole ed emozioni che lasciano il segno, premiati gli artisti della 23esima Giornata della Poesia. FOTO

Parole ed emozioni che lasciano il segno, premiati gli artisti della 23esima Giornata della Poesia. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 4 Ottobre 2020 Cultura, Guardialfiera
img

Se il vento fosse stato più clemente forse avrebbe suscitato meno parole dettate dalla passione e dalla bellezza del posto, il Sagrato Piana dei Santi, dinanzi l’antica Cattedrale di Guardialfiera con la sua Porta Santa, la prima della Cristianità al Mondo. Tale forza, decisamente prorompente, ha manifestato senza dubbio la gioia di una giornata all’insegna della poesia. Inizia così la 23esima edizione della Giornata Mondiale della Poesia a Guardialfiera, in contemporanea con Parigi, organizzata dal Centro Studi Molise “Nicola Perazzelli”, patrocinata dal Comune di Guardalfiera e altri enti e associazioni. Sono le sette del mattino, le campane tintinnano e inneggiano alla festa, all’incontro tra la gente e la poesia, l’arte, l’amicizia. Si scende sulla splendida piazza e il lago sullo sfondo ricorda la valle che lo precede, piena di orti magici e rigogliosi, il cuore e la mente si aprono ad un Dio che ha dipinto tramonti e paesaggi che il Molise riesce a conservare senza eguali.

Ci si appresta a ristorare il corpo con un caldo caffè e piano piano le donne della “Guardia” si riuniscono per abbellire ancora di più il sagrato. Piante, fiori, arazzi, merletti e pizzi. Alle 10 del 2 ottobre tutto è pronto, si inizia. La piazza diventa un salotto dove una panchina verde inneggiante di parole saggie di un compianto Daverio fa il suo splendore seppure ancora coperta da un telo. Si odono voci diverse che rappresentano diverse regioni italiane, nonostante la pandemia che non vuole lasciare terreno al sorriso, costringendoci a mascherarci. Dagli aforismi alle poesie il passo è breve. Ma prima di ogni vano tentativo di lasciare la forza del vento, i Comuni di Guardialfiera e Pietrabbondante si stringono la mano e scoprono ai presenti il telo fiorito per dare vita ad una panchina, donata dalla Proloco di Pietrabbondante, che parla da sé ed emana felicità e poesia. Lo stupore è tanto e tanta è la voglia di poter godere del riposo che essa dona. A quel punto appaiono l’arte e la connessa recitazione di due mostri sacri del teatro: Edoardo Siravo e Gabriella Casali. Paolo e Francesca è la giusta via che dall’inferno ci porta direttamente in paradiso e così è stato. Magistrali espressioni di un canto che solo sommi poeti possono regalare.

Il vento si placa, ha smesso di tormentare amici che si incontrano da 32 anni dando modo di poter assistere in tranquillità alla premiazione dei partecipanti alla rassegna “Aforisticamente”. Segue quindi la consegna di una pergamena di gran fattura accompagnata dalla chitarra e dalla voce di Lino Rufo. Il Molise è la patria della tradizione e così oltre che premiare gli artisti della penna soave, si è voluto consegnare un riconoscimento anche ad Antonio Nicotra ed Angelo Passarelli per quanto dato nella loro vita in questo orizzonte ancora tutto da scoprire. La Chiesa Cattedrale con le sue straordinarie pietre parlanti ed il borgo si manifestano accoglienti per la successiva visita. Alle 15,30 si cambia location e la Sala Conedera si profila come sempre, anche se con le dovute attenzioni sanitarie, la bomboniera colma di poesia. Parole e musica regalano emozioni e brividi.

Le leziosità di Letizia Bindi, Antonio Mucciaccio, Antonella Presutti, Marilena Ferrante e Maria Carmela Mugnano danno spazio ad emozioni accompagnate da musiche e sorrisi sino alla riedizione del volume “I Guai’è” di Antonio Vincelli nel ricordo di un grande poeta casacalendese, Giovanni Cerri. La giornata è stata lunga ma mai affaticante. Il ricordo di Giuseppe Ungaretti nel 50esimo anniversario della sua morte e di Giovanni Cerri nel 50esimo della morte e 120esimo della nascita, scanditi da Antonella Presutti, Antonio Mucciaccio, Letizia Bindi ed Antonio Vincelli, costituisce una vera ciliegina su una torta preparata dalle mani sapienti del Centro Studi Molise con a capo il presidente Giovanni Di Risio, dalle Amministrazioni Comunali di Guardialfiera e Pietrabbondante con a capo i sindaci Vincenzo Tozzi e Antonio di Pasquo, da Lino Rufo, Edoardo Siravo e Gabriella Casali, dalla Proloco di Pietrabbondante, dai poeti, da Antonietta Caruso, la grafica dell’evento, di artisti intervenuti guidati per la maggior parte da un insostituibile Peppe Barra, dall’indimenticabile Domenico Simi De Burgis che mai, anche se volato via con il vento, abbandonerà questo gruppo di amici.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma

9 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre

11 Settembre 2025

Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”

11 Settembre 2025

Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo

11 Settembre 2025

Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres

11 Settembre 2025

Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale

11 Settembre 2025

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”

11 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:22 am, 09/12/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
86 %
1018 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}