Ore 18.50. E’ una giornata nera per il Molise sul fronte Covid-19. La seconda ondata fa registrare numeri quotidiani che forse la scorsa primavera, in via ufficiale, non eravamo abituati a vedere. La differenza sta soprattutto nel numero dei tamponi processati, 947 nelle ultime 24 ore, frutto del cambio di marcia da alcuni mesi dell’Istituto Superiore della Sanità. Sono 65 i nuovi positivi (dettagli in basso), per la maggior parte legati a cluster noti all’Asrem, in quanto rientranti fra i contatti di persone precedentemente contagiate. Ma ci sono anche persone che hanno scoperto di aver contratto il virus dopo aver manifestato sintomi sospetti al punto da aver spinto i medici di famiglia a richiedere il tampone. La provincia di Isernia è quella più colpita. Due i focolai maggiormente attenzionati dall’Asrem, nel capoluogo pentro e a Castelpetroso, dove non è escluso che possano essere valutate disposizioni più stringenti da parte del sindaco. Si registra purtroppo anche un nuovo ricovero nel reparto di Malattie Infettive del Cardarelli, un positivo di Castelpetroso. I casi attuali salgono a 335. A conclusione della giornata nera non si registrano nè guariti né dimessi. Quasi 500 le persone in isolamento.
martedì 1 Luglio 2025 - 09:48:59 PM
News
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
- Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
- Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio