Anche la città di Campobasso si è accesa di rosa. La scorsa settimana la manifestazione che ha visto impegnata l’associazione provinciale di Campobasso della LILT nel capoluogo per sensibilizzare e promuovere la prevenzione del tumore al seno. All’incontro lungo il corso principale, promosso nell’ambito della Campagna Nastro Rosa LILT for Women, hanno partecipato gli assessori comunali Luca Praitano e Simone Cretella e la consigliera Rosanna Coccagno per manifestare la vicinanza alle donne colpite dal carcinoma alla mammella e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione. “Una diagnosi precoce – ha affermato la presidente LILT, Carmela Franchella – permette di ridurre il tasso di mortalità del tumore che, proprio grazie alla prevenzione, risulta in calo secondo le ultime stime, nonostante la patologia sia in costante crescita.

Tutte le iniziative messe in campo dalla nostra associazione provinciale LILT mirano a sensibilizzare i cittadini cercando di raggiungere il più ampio numero di persone”. I monumenti continuano a colorarsi di rosa nel mese di ottobre con l’adesione alla Campagna Nastro Rosa, promossa anche dall’Anci per diffondere la cultura della prevenzione nel mese dedicato alla lotta al tumore del seno. “Abbiamo raccolto – ha continuato la presidente Franchella – le adesioni di diverse amministrazioni comunali e altre ne sono arrivate in corsa. E’ significativo avere questo riscontro per la diffusione della cultura della prevenzione con una iniziativa di grande valore simbolico”. L’associazione provinciale di Campobasso della LILT, impegnata in questo mese di ottobre con tutti i suoi volontari, continua nel suo incessante lavoro di promozione della prevenzione primaria e secondaria ma anche di supporto ai malati oncologici con tutti i progetti e i servizi attivi tutto l’anno.

lunedì 3 Novembre 2025 - 08:15:07 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



