Nell’ambito dei controlli di routine sulla ‘filiera’ di raccolta e processazione dei tamponi effettuati in provincia di Isernia è stato riscontrato un aumento dell’incidenza di tamponi non processabili o inconcludenti provenienti dall’area pentra. L’aumento della soglia fisiologica ha fatto immediatamente scattare le procedure di verifica da parte di Asrem per accertare quali possano essere state le cause di tale incremento, registrato subito dai sistemi dell’azienda sanitaria. “A tal proposito sono stati effettuati controlli che ci hanno permesso di comprendere come intervenire per ripristinare le corrette procedure”, spiega il direttore generale Oreste Florenzano. “Quello che ci conforta è l’aver immediatamente individuato l’errore e trovato le soluzioni più adeguate per intervenire. I tamponi che sono risultati inconcludenti verranno effettuati nuovamente nelle prossime ore per garantire a tutti i molisani la certezza dei risultati”.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 02:35:29 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



