E’ ed è stato un anno drammatico per via della pandemia e paradossalmente il Molise ha forse conosciuto la sua migliore visibilità a livello internazionale di sempre. In questo ottobre che si avvia a conclusione la piccola regione “che non esiste” è finita in vetrina anche sulla rivista PleinAir, il principale periodico nazionale dedicato ai camperisti. Il suo nome “campeggia” in copertina sotto la voce “insolite scoperte“, strizzando l’occhio a Irlanda e Marche, con cui condivide la scena. Meta ideale per scoprire paesaggi incontaminati e peculiarità territoriali nelle aree interne fino a tarda sera, con la possibilità di sostare con la propria mini casa a 4 ruote vicini al punto che si desidera visitare, il Molise cattura l’attenzione del mensile in particolare per l’area della Val di Sangro. Un articolo, corredato di immagini suggestive, dedica ampio spazio a Castel del Giudice, diventata ormai culla delle mele biologiche. Dal recupero e valorizzazione dei meleti dimenticati alla creazione di un brand che si sta facendo conoscere sui mercati oltre regione, passando per i laboratori del gusto e per le visite guidate, il piccolo borgo molisano e la Festa della Mela costituiscono un’esperienza da vivere al punto da spingere centinaia di camperisti a mettersi in marcia verso una terra tutta da visitare.
lunedì 3 Novembre 2025 - 08:15:07 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni





