Venire incontro alle esigenze delle aziende agricole garantendo nel contempo la sicurezza degli automobilisti. Questo quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi a Bojano, dove il neo sindaco della città matesina, Carmine Ruscetta, ha promosso un meeting con il primo cittadino di San Massimo, Alfonso Leggeri, una rappresentanza di imprenditori agricoli e zootecnici dell’area e il direttore regionale della Coldiretti Molise, Aniello Ascolese. Tema della riunione, cui hanno preso parte anche i consiglieri comunali di Bojano, Nicola Malatesta e Liberato Gentile, rispettivamente con delega all’Agricoltura ed all’Urbanistica, la chiusura del passaggio a livello, posto al Km 14+57 della linea ferroviaria Boscoredole-Carpinone. Disposta alcuni mesi fa dall’allora Commissario al Comune di Bojano, dietro richiesta di Rfi ed Anas, la chiusura del passaggio a livello sta creando gravi disagi agli imprenditori agricoli e zootecnici, “costretti – spiega Ascolese – a percorrere , con i loro mezzi, lunghi tratti della Statale 17 per recarsi a lavorare nelle loro aziende”, posizionate lungo la tratta ferroviaria. “Un percorso obbligato – evidenzia Ascolese – che mette in pericolo sia la sicurezza degli imprenditori agricoli sia quella degli automobilisti che percorrono la statale, senza considerare le inversioni o gli attraversamenti, altrettanto rischiosissimi”. Nel corso della riunione è stato anche evidenziato che la linea ferroviaria è attualmente inutilizzata, essendo interessata da lavori di elettrificazione, ed è stato pertanto inutile chiudere il passaggio a livello, “peraltro – ha osservato Ascolese – senza proporre un valido percorso alternativo come ad esempio un sottopasso o una complanare”. Dal canto suo il primo cittadino di Bojano ha annunciato che indirà a breve una conferenza di servizi con i sindaci di San Massimo e San Polo Matese (nei cui territori insistono le aziende agricole interessate) Rfi, Anas e Regione Molise.
lunedì 3 Novembre 2025 - 08:17:39 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



