Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 01:24:25 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Manovre salvavita, anche la ‘vittima’ deve avere la mascherina. Come cambiano le regole di soccorso durante la pandemia

Manovre salvavita, anche la ‘vittima’ deve avere la mascherina. Come cambiano le regole di soccorso durante la pandemia

0
Di MoliseTabloid il 9 Novembre 2020 Attualità, Bojano
img

“All citizens of the world can save a life!”: questo l’incipit della ‘Settimana Viva!’ nazionale che, quest’anno, si è tenuta dal 12 al 18 ottobre per sensibilizzare la popolazione sul tema delle azioni da attuare per salvare la vita di una persona. “Manovre salvavita, corso di rianimazione e disostruzione polmonare” è stato organizzato a Bojano da Ippocrates, associazione costituita da studenti di Medicina, medici, ricercatori, Cives, Coordinamento Infermieri Volontari Emergenze Sanitarie, Filitalia, Centro Studi Agorà, Servizio Civile Universale e UMDI – Un Mondo D’Italiani. La lezione si è tenuta martedì 13 ottobre, presso la sede del quotidiano internazionale UMDI e ha riscosso successo tra i partecipanti, interessati ad un argomento così delicato.

Manovre Salvavita. Approccio alla rianimazione e disostruzione polmonare
Il corso è stato un successo. Iniziato alle 16, come da programma, molti sono stati i partecipanti, perlopiù di età giovanile. Aspetto, questo, importante perché permette di comprendere che anche i giovani sono sensibili ad un tema così importante. Conoscere come salvare una vita, o almeno il modo in cui poterci provare al meglio, è fondamentale. Sabina Iadarola, studentessa di Medicina all’Università degli Studi del Molise e presidente Ippocrates, ha dato il via all’incontro porgendo i suoi saluti, ricordando il giuramento di Ippocrate che si presterà a compiere, ha ribadito l’importanza della conoscenza della RCP (rianimazione cardio-polmonare) e delle manovre di disostruzione. In seguito, la parola è passata alle infermiere professioniste Morena Ricciuti, anche presidente Cives Campobasso – Isernia, e Grazia D’Aquila, con trent’anni di esperienza nel soccorso d’emergenza. Le due hanno fornito le nozioni essenziali sulla rianimazione cardio-polmonare, incluso l’uso del defibrillatore automatico, e sulla manovra di Heimlich (manovra di disostruzione), permettendo ai partecipanti, dopo aver dato l’esempio, di mettere in pratica la teoria imparata. Gli organizzatori si sono detti soddisfatti per la riuscita del corso, e, soprattutto, per essere stati parte di quest’iniziativa. La lezione si è svolta nel rispetto della normativa Covid. Infatti, dall’inizio della pandemia, sono state impartite nuove istruzioni per lo svolgimento delle manovre, in particolare per la rianimazione cardio-polmonare, che le infermiere hanno tenuto a raccomandare. La novità consiste nel coprire con una mascherina, se a disposizione, o con qualsiasi altro tessuto la bocca della vittima, per permettere lo svolgimento dell’RCP in sicurezza.

CIVES
Cives, Coordinamento Infermieri Volontari Emergenze Sanitarie, è stato costituito nel 1998. Il coordinamento di volontariato nazionale è costituito da infermieri regolarmente iscritti agli Ordini Provinciali. L’associazione nasce con l’idea di organizzare lo spirito di solidarietà dei professionisti costruendo un sistema di intervento volontario che sappia esaltare le competenze e le specializzazioni che gli infermieri sono in grado di esprimere. Si può parlare di un intervento a tutto campo di professionisti volontari che possono garantire una presenza qualificata in tutti i settori della sanità.

Settimana Viva!
Il corso è stato realizzato nell’ambito della Settimana Viva! nazionale che si è tenuta dal 12 al 18 ottobre 2020. Viva è il nome che è stato dato alla campagna di sensibilizzazione per le manovre salvavita. “Se i testimoni di un arresto cardiaco iniziano la rianimazione cardio-polmonare prima dell’arrivo dell’ambulanza – spiega il prof. Bernd Bottiger – le possibilità di sopravvivenza della vittima aumentano di due-tre volte rispetto ai casi in cui la RCP non viene iniziata”. Lo scopo della Settimana Viva! è quello di far conoscere al maggior numero di persone possibile cos’è un arresto cardiaco, come riconoscerlo e, soprattutto, le manovre da iniziare subito per salvare la vita di chi ne è colpito, anche se non si è professionisti sanitari.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:24 pm, 07/04/2025
temperature icon 33°C
poche nuvole
37 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}