Quest’oggi il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha scritto e fatto pervenire una nota ufficiale al Ministro della Salute, Roberto Speranza, al Vice Ministro della Salute, Pierpaolo Sileri, e al Commissario ad-acta Angelo Giustini per richiedere informazioni dettagliate sulla situazione dell’HUB presidio ospedaliero Cardarelli di Campobasso. “Come noto – ha scritto il sindaco Gravina nella sua nota – l’attuale organizzazione sanitaria della regione Molise prevede che l’unico centro per la cura dei pazienti affetti da Covid-19 sia il presidio Cardarelli di Campobasso, centro Hub di riferimento per la cura anche di altre patologie. L’evolversi della situazione epidemiologica ed il conseguente sovraccarico di pazienti in cura sta creando allarmismo nella popolazione, soprattutto per il diffondersi di notizie circa l’organizzazione dei reparti maggiormente interessati ovvero le malattie infettive e la terapia intensiva. Da un lato si registra, infatti, un numero elevato di decessi nel reparto di malattie infettive, peraltro solo di recente ampliato nella capienza; dall’altro, la situazione del numero di pazienti in terapia intensiva e la possibilità di garantire l’accesso anche ai pazienti non Covid pone interrogativi circa il funzionamento degli altri reparti e prestazioni connesse. Inoltre, – continua Gravina – da alcune notizie, parrebbero esserci dei contagi tra il personale sanitario tali da richiedere una verifica circa l’idoneità dei percorsi Covid all’interno dell’ospedale al fine di garantire la necessaria sicurezza dei pazienti, dei visitatori e dello stesso personale.” In qualità di autorità sanitaria locale, il sindaco Gravina ha fatto sapere di aver quindi richiesto ufficialmente, con la nota inviata, informazioni specifiche circa l’organizzazione sanitaria per la cura ed il trattamento del Covid e di conseguenza, una verifica del rispetto dei protocolli ministeriali in ordine alle cure prestate presso il centro Covid Cardarelli ed in particolare, rispetto ai citati reparti e percorsi ospedalieri, verifica da effettuarsi anche mediante l’invio di ispettori ministeriali.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:07:53 PM
News
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso