Il Comitato Commercianti Molisani proclama la chiusura delle proprie attività commerciali questo pomeriggio 16 novembre, data emblematica in cui si concentrano una miriade di versamenti fiscali a carico delle aziende. Davanti al Palazzo della Regione Molise sito a Campobasso in Via Genova, dalle ore 16, si terrà un presidio in forma statica nel rigoroso rispetto di tutte le norme anti-COVID, a partire dal distanziamento sociale e dal corretto uso della mascherina. In quella sede si richiede un incontro formale con il Presidente Donato Toma e l’avvio di un tavolo di confronto per salvare e rilanciare i tanti negozi al dettaglio che popolano il territorio regionale, esclusi di fatto dai Decreti Ristoro appena approvati in sede nazionale, al fine di vagliare le nostre proposte di intervento che hanno i caratteri dell’urgenza data la criticità del momento. “Per quanto i commercianti siano stati infatti fra i primi ad attivarsi per rendere i propri locali a norma nel rispetto dei protocolli anti-contagio – scrive il comitato – il consistente calo degli introiti rende necessari per i codici ATECO esclusi dai Decreti Legge RISTORO e RISTORO BIS un intervento da parte della Regione Molise. Si ribadisce con forza che tale manifestazione del tutto pacifica non ha alcuna connotazione politica ed è scevra da strumentalizzazioni da parte di qualsivoglia sindacato o associazione di categoria. PERCHE’ LA LUCE SIA SPLENDENTE, CI DEVE ESSERE L’OSCURITA’ (F. Bacon)”
giovedì 17 Luglio 2025 - 01:27:50 PM
News
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
- Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto
- Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro
- Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”
- Borse lavoro, oltre 3mila richieste al bando della Regione. Cefaratti: “Superata ogni aspettativa”
- Scuola, in Molise 133 nuove immissioni in ruolo. Cgil: “Troppi precari sul sostegno. Sbagliato concorso Pnrr 3”
- Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni