Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 5 Settembre 2025 - 11:53:21 PM
News
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Titolare di officina abusiva colto con le mani nel ‘sacco’, scattano denuncia e sequestro delle attrezzature. Rischiano anche i clienti

Titolare di officina abusiva colto con le mani nel ‘sacco’, scattano denuncia e sequestro delle attrezzature. Rischiano anche i clienti

0
Di MoliseTabloid il 18 Novembre 2020 Cronaca, San giuliano del Sannio
img

Nel corso dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Bojano, i militari della piccola Stazione di San Giuliano del Sannio alle prime ore dell’alba hanno effettuato un controllo all’interno di un capannone adibito ad autofficina sito nel centro cittadino. Dopo aver raccolto alcune informazioni ed effettuato alcune verifiche preliminari, i Carabinieri avevano riscontrato un discreto giro d’affari e di clienti per l’officina gestita in proprio da un 58enne del luogo. Quando sono entrati, i Carabinieri, hanno visto l’uomo che lavorava ad un veicolo posto su apposito ponte sollevatore. L’uomo ha detto di essere il responsabile dell’officina ma non è stato in grado di mostrare alcun titolo abilitante ed ha ammesso di non essere in regola con le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività. Appariva come una vera e propria officina meccanica dotata di tutte le attrezzature: banchi di lavoro, ponte sollevatore, impianto di ricarica per l’aria condizionata, pc per l’analisi software delle centraline elettroniche, compressore. La conformazione del locale, inoltre, malgrado l’assenza dell’insegna, lo rendeva un’attività produttiva a tutti gli effetti, al punto da poter trarre in inganno i potenziali clienti. Tutte le attrezzature presenti all’interno dell’officina sono state poste sotto sequestro amministrativo e non potranno più essere utilizzate finché il titolare non regolarizzerà la propria posizione. L’officina era molto frequentata in zona, forse per i prezzi particolarmente convenienti, di fatto mettendosi in concorrenza sleale con le altre attività regolarmente autorizzate. Alla fine dei controlli il titolare è stato segnalato alla Camera di Commercio di Campobasso e rischia ora una pesante sanzione di oltre 5.000 euro per l’esercizio dell’attività abusiva. Gli ulteriori accertamenti esperiti hanno fatto emergere violazioni del Codice Ambientale sulla gestione dei rifiuti pericolosi trovati nell’officina come olii esausti, filtri utilizzati, batterie al piombo, cumuli di parti di motore smontate e altri rifiuti ferrosi derivanti dallo smontaggio e riparazione degli automezzi. Per tale violazioni è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Campobasso per attività di gestione rifiuti non autorizzata. Sono al vaglio potenziali sanzioni da elevare anche nei confronti dei proprietari dei veicoli lasciati in riparazione nell’officina. Nei loro confronti, infatti, verrà applicata una legge speciale che punisce quanti affidano il proprio mezzo in riparazione a imprese non iscritte nell’apposito registro. La conoscenza del territorio è da sempre una prerogativa dell’Arma dei Carabinieri e della sua capillarità, che ha consentito ai militari di San Giuliano del Sannio di individuare l’attività abusiva che poteva sembrare dall’esterno a tutti gli effetti una regolare autofficina, dando prova di professionalità visto che la materia è regolata da norme specifiche di settore. Un’attività importante anche per garantire la sicurezza dei mezzi sottoposti a manutenzione e riparazione meccanica, sottolinea il Comando della Compagnia Matesina. I veicoli affidati a officine non qualificate possono costituire un potenziale pericolo per gli altri mezzi circolanti e per la sicurezza della strada e degli utenti in generale.

(foto archivio)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Auto contro albero, gravi due ragazze molisane

4 Settembre 2025

Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco

4 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:53 pm, 09/05/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
82 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:31 am
Tramonto: 7:29 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}