Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì, Maggio 19
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Alberi abbattuti sulle Sp 128 e 129, polemiche sulla scelta della Provincia. Roberti: “Erano pericolanti”

Alberi abbattuti sulle Sp 128 e 129, polemiche sulla scelta della Provincia. Roberti: “Erano pericolanti”

0
Di MoliseTabloid il 24 Novembre 2020 Attualità, Campomarino

Nei mesi scorsi sono state numerose le segnalazioni giunte all’ente provinciale di Campobasso sulla pericolosità degli alberi presenti ai margini della carreggiata sulle SP 128 e SP 129, a seguito delle quali Palazzo Magno ha provveduto ad un regolare sopralluogo da cui è emerso il reale pregiudizio alla circolazione dei mezzi sulla SP 128 e nel tratto tra la SP 16 e la SP 129. Il Comune di Campomarino ha più volte segnalato il pericolo costituito dagli alberi pericolanti lungo le strade di competenza provinciale, mentre la squadra manutentiva assegnata al gruppo stradale, il servizio reperibilità e i Vigili del Fuoco sono stati interessati più volte per interventi urgenti, ma non risolutivi, delle problematiche connesse alla sicurezza stradale, per via della presenza delle piante di alto fusto a ridosso della carreggiata e sulle scarpate.

La Provincia di Campobasso, così, ha provveduto all’abbattimento degli alberi lungo la SP 128, nel tratto tra la SS 16 e SP 129, nonché all’abbattimento dei soli alberi secchi e pericolanti sulla SP 129, nel tratto dalla SP 128 al centro abitato di Nuova Cliternia, così come segnalato dal Comune di Campomarino e dalla Prefettura. “C’è da precisare – sottolinea il presidente Francesco Roberti – come nessuna pianta abbattuta superi gli 80 centimetri di diametro e che gli eucalipti (piante non autoctone, non sottoposte a vincoli e non censite nel registro delle piante monumentali), nel tempo, sono state oggetto di continui attacchi vandalici (incendio delle basi del tronco). Tra l’altro, gli eucalipti in questione, come testimoniato dalle fotografie (tronchi cavi), presentano e presentavano una situazione di pericolo. L’abbattimento delle piante ha riguardato piante secche e pericolanti e sono stati interventi in via d’urgenza, a tutela della pubblica e privata incolumità, su alberi dal diametro non superiore a 80 centimetri, che costituivano ostacoli in banchina. Sulle strade in questione, larghe non più di sei metri, la carreggiata è resa ancor più stretta dall’invasione dei rami degli alberi protesi sulla carreggiata.

Le stesse piante non rispettano le distanze previste dall’art. 16 del Codice della Strada e dal relativo art. 26 del Regolamento del CdS, costituendo ostacolo in banchina, per il quale non è stato possibile prevedere una protezione con sistemi passivi. Per installare quest’ultimi sarebbe stato necessario che la barriera stradale fosse posizionata a una certa distanza dall’ostacolo con conseguente ulteriormente riduzione della carreggiata. In mancanza, la barriera non risulterebbe certificata. Per quel che concerne la pericolosità, tra l’altro, si sono verificati diversi incidenti, anche mortali, con alcuni mezzi che, per cause non imputabili all’ente, hanno terminato la propria corsa contro gli stessi alberi. La messa in sicurezza del tratto di strada della SP 128, tra la SS 16 e la SP 129, inoltre, avrebbe richiesto interventi per centinaia di migliaia di euro, che non sono, al momento, nella disponibilità dell’ente, ma che comunque non avrebbero potuto prescindere dall’abbattimento delle piante, poiché la presenza in banchina degli alberi non avrebbe consentito la manutenzione, la realizzazione di opere di regimazione (cunette) delle acque superficiali e l’adeguamento della strada stessa alla categoria C.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:30 am, 05/19/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
59 %
1020 mb
8 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 67%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}