Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 09:42:03 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Giornata contro la violenza sulle donne, lo spot realizzato a Campobasso per sensibilizzare tutti nella lotta alla piaga sociale. VIDEO

Giornata contro la violenza sulle donne, lo spot realizzato a Campobasso per sensibilizzare tutti nella lotta alla piaga sociale. VIDEO

0
Di MoliseTabloid il 24 Novembre 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Nonostante le difficoltà recondite del periodo pandemico, l’Amministrazione Comunale di Campobasso, attraverso l’assessorato alle Pari Opportunità, anche quest’anno, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, ha inteso promuovere un momento di riflessione e informazione sulle forme di discriminazione e violenza contro le donne e sulle purtroppo persistenti disuguaglianze tra uomo e donna. Per farlo, si è scelto di portare avanti una campagna di sensibilizzazione partendo, già nelle settimane scorse, dal progetto sviluppato in collaborazione con la BiblioMediaTeca Comunale di Campobasso che ha condiviso e postato quotidianamente, sulla propria pagina Facebook, foto, video, recensioni di testi e di materiale multimediale appositamente selezionato sul tema. “Anche in piena pandemia, purtroppo, le cronache, giornalmente, riportano fatti legati a violenze di vario tipo, stalking e atti persecutori dei quali le donne sono vittime – ha dichiarato l’assessore alle pari opportunità, Paola Felice. – Il superamento di modelli strutturati di comportamenti, purtroppo atavici, che sono radicati nella nostra società e sono spesso legati anche a pregiudizi e stereotipi sempre più connessi al genere, portano alla diffusione di fenomeni di discriminazione ed esclusione che vanno ancora pienamente affrontati dal punto di vista culturale, sociale e anche istituzionale. In questo senso – ha aggiunto l’assessore Felice – il 25 novembre è un mezzo utile a fare da cassa di risonanza di quanto però deve essere sviluppato e intrapreso quotidianamente, in ogni ambiente lavorativo e relazionale. Istituzioni e associazioni sono chiamate ad una collaborazione stretta, per individuare i sistemi e i metodi più opportuni a favorire lo sviluppo concreto di azioni che abbiano come presupposto fondante quello della sensibilità verso i valori della tolleranza, dell’uguaglianza, della non violenza e del rispetto, proponendo così cambiamenti socio-culturali per eliminare forme di pregiudizio, tradizioni, usi e costumi basati su modelli stereotipati dei ruoli di donne e uomini. Le Giornate Internazionali hanno lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, ma la conoscenza del fenomeno e la condivisione con i più giovani di tutto questo diventa essenziale per poter apportare cambiamenti significativi e reali nel tessuto sociale.” È anche per questo che, proprio per il 25 novembre, l’assessorato alle Pari Opportunità ha voluto, tra le altre cose, attraverso uno spot sul tema da far girare su social e tv, rilanciare il progetto Pari ComunicAzioni del quale il Comune di Campobasso è leader, indirizzato proprio ai più giovani, e sviluppato in partnership con l’associazione “Viva”, l’associazione LiberaLuna Onlus e l‘associazione culturale INCAS. Il progetto Pari ComunicAzioni, realizzato con il contributo della presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari opportunità, ha come obiettivi proprio quello di avviare dei percorsi di in/formazione, sensibilizzazione ed educazione alla non discriminazione e individua, quale obiettivo prioritario, quello di favorire il riconoscimento e la riflessione su questi temi in ambito scolastico, dove è facile che poi si giunga a fenomeni di bullismo ed omofobia. “L’iniziativa progettuale – ha specificato l’assessore Felice – ha già coinvolto in questo anno, nonostante le difficoltà legate al Covid, studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine e grado della Città di Campobasso. Proprio per questa giornata del 25 novembre avevamo in animo di realizzare l’evento finale del progetto – ha detto in conclusione l’assessore, – una maratona contro la violenza di genere, con la presentazione dei risultati raggiunti, degli output realizzati alla presenza di tutte le scuole coinvolte, dei partner e di tutta la comunità di riferimento. Avremo modo al termine di questa situazione emergenziale di proporre un tale incontro in presenza come è giusto e auspicabile che sia.” Lo spot del progetto Pari ComunicAzioni è stato realizzato da William Mussini per INCAS produzioni, con Francesca Bertoni e Michelangelo Tomaro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:42 am, 07/01/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
31 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}