Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 01:14:08 PM
News
  • Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
  • Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
  • Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
  • Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
  • Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
  • La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
  • Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pronto il calendario 2021 dei Misteri “Scannétt allért – Silenziosi Ingegni”, stampate 4mila copie. Il 2 dicembre presentazione online

Pronto il calendario 2021 dei Misteri “Scannétt allért – Silenziosi Ingegni”, stampate 4mila copie. Il 2 dicembre presentazione online

0
Di MoliseTabloid il 30 Novembre 2020 Attualità, Campobasso
img

È diventato sempre più un oggetto da collezione per i campobassani il Calendario dei Misteri, giunto alla XXIVª edizione, realizzato dall’associazione Misteri e Tradizioni di Campobasso. “Scannétt allért …SILENZIOSI INGEGNI”, a causa della pandemia di COVID-19, sarà presentato online, con un breve video, sulla pagina Facebook ‘Museo dei Misteri di Campobasso’ (https://www.facebook.com/misterietradizioni/) mercoledì 2 dicembre alle ore 17. La data non è casuale perché ricorre l’anniversario dell’uscita notturna dei Misteri nel 2018 in occasione dei 300 anni dalla nascita di Paolo Saverio Di Zinno. “Quando fece la sua comparsa timidamente nel panorama editoriale molisano forse nemmeno noi ci credevamo”, commenta oggi la famiglia Teberuno. “Una piccola idea, nata dal contributo di amici, liberamente, senza chiedere nessun finanziamento, trovò un’accoglienza tale da rendere tutti entusiasti. Eh già, i “MISTERI” sono il cuore e nel cuore dei campobassani. Da allora sono passati ben 24 anni: un traguardo importante che nel tempo ha permesso alla pubblicazione di acquisire una grande dignità artistica e documentaristica”. 96.000 copie distribuite negli anni raccontano, grazie alla mano di artisti, fotografi, pittori, fumettisti, caricaturisti, la storia di una tradizione dalle radici religiose profonde che oggi, attraverso l’attenta regia dell’associazione Misteri e Tradizioni, sta ritrovando sempre più splendore e visibilità. Scannétt allért, due parole nel dialetto campobassano che risuonano ogni anno a chi vive la processione dei Misteri.

Quest’anno il silenzio ha sostituito il formicolio delle voci festanti, tutto è rimasto, in modo irreale, muto. Scannétt allért rivive nel cuore di ogni campobassano, un suono di allegra serenità, a significare che nulla si ferma e tutto, con fatica e con nuovi accorgimenti, deve ripartire. “SCANNÉTT ALLÉRT” è il titolo del calendario 2021, ma è soprattutto il grido del caposquadra prima di far sollevare il Mistero dai portatori, seguito da uno, due e tre. “Quest’anno, con il calendario 2021, daremo l’opportunità a tutti, grazie alle foto inedite e mai realizzate prima, da Roberto de Rensis, di vedere gli Ingegni “nudi” tra ferro, cuscini, cinte, bretelle e nastri. Inoltre, ci saranno le foto di ogni singolo caposquadra sopra il “proprio” Mistero, con pose inconsuete, uniche e anche simpatiche. Un’occasione per ammirare l’arte del Di Zinno in tutte le sue forme, che durante la sfilata sono nascoste dai costumi, dalla scenografia o dai personaggi e un omaggio ai capisquadra che portano avanti la tradizione da generazioni. Ogni Mistero, inoltre, sarà accompagnato dai versi della poesia (poi anche musicata) di Michele Buldrini, “Le Musterie dé Campuasce”, che la figlia ha donato nel Corpus Domini del 2010 all’associazione ed esposta al Museo, oltre ad una didascalia con il numero complessivo dei personaggi, il numero dei portatori, il peso senza personaggi e l’altezza dalla base”. Stampato in 4000 copie numerate, il calendario sarà disponibile su prenotazione tramite email info@misterietradizioni.com, sulla pagina Facebook del Museo dei Misteri o al 328.5556549 (numero whatsApp e telegram), e si potrà ritirare al Museo dei Misteri in via Trento n. 3 a Campobasso con un piccolo contributo di 3 euro. Inoltre lo si potrà scaricare dal sito ufficiale dell’associazione www.misterietradizioni.com. “Un grazie ai nostri sponsor che con il loro contributo hanno permesso la realizzazione del calendario”, conclude la famiglia Teberino.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”

15 Settembre 2025

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:14 pm, 09/15/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
59 %
1020 mb
5 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}