Una card per l’acquisto di beni e servizi presso gli esercizi commerciali convenzionati con la quale accedere alla scontistica pattuita con i commercianti titolati delle attività aderenti. Prosegue la campagna “Io vivo la città, io vivo il commercio” che ha portato alla stipula di un accordo tra la Confesercenti di Campobasso e la Sea – Servizi e Ambiente che permette ai dipendenti e alle proprie famiglie di poter accedere all’acquisto nei punti vendita convenzionati aderenti all’organizzazione professionale dei commercianti di Campobasso. Lo sconto è personale, quindi utilizzabile solo dal titolare indicato sullo stesso buono, non trasferibile, non cedibile a terzi e non convertibile in denaro contante. Inoltre non è cumulabile con altre promozioni. Le attività che aderiscono all’iniziative sono riconoscibili dall’adesivo apposto sulla vetrina dell’attività. “Mai come adesso – ha dichiarato il presidente provinciale di Campobasso della Confesercenti, Pasquale Oriente – le nostre attività hanno bisogno di un aiuto concreto e la nostra organizzazione professionale sente il bisogno di promuovere, in tutti i modi possibili, azioni di sostegno alle attività economiche. Pertanto le attività che concordano con l’iniziativa e vogliono partecipare possono contattare la Confesercenti al numero telefonico 0874.412209”.
venerdì 7 Novembre 2025 - 08:30:15 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



