Una card per l’acquisto di beni e servizi presso gli esercizi commerciali convenzionati con la quale accedere alla scontistica pattuita con i commercianti titolati delle attività aderenti. Prosegue la campagna “Io vivo la città, io vivo il commercio” che ha portato alla stipula di un accordo tra la Confesercenti di Campobasso e la Sea – Servizi e Ambiente che permette ai dipendenti e alle proprie famiglie di poter accedere all’acquisto nei punti vendita convenzionati aderenti all’organizzazione professionale dei commercianti di Campobasso. Lo sconto è personale, quindi utilizzabile solo dal titolare indicato sullo stesso buono, non trasferibile, non cedibile a terzi e non convertibile in denaro contante. Inoltre non è cumulabile con altre promozioni. Le attività che aderiscono all’iniziative sono riconoscibili dall’adesivo apposto sulla vetrina dell’attività. “Mai come adesso – ha dichiarato il presidente provinciale di Campobasso della Confesercenti, Pasquale Oriente – le nostre attività hanno bisogno di un aiuto concreto e la nostra organizzazione professionale sente il bisogno di promuovere, in tutti i modi possibili, azioni di sostegno alle attività economiche. Pertanto le attività che concordano con l’iniziativa e vogliono partecipare possono contattare la Confesercenti al numero telefonico 0874.412209”.
martedì 26 Agosto 2025 - 04:43:38 PM
News
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
- Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
- Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
- Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
- Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
- Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
- Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone