Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 06:08:32 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Troppi decessi da Covid-19 nella seconda ondata, il comitato dei familiari delle vittime va in Procura. Chiesto l’intervento del Ministero

Troppi decessi da Covid-19 nella seconda ondata, il comitato dei familiari delle vittime va in Procura. Chiesto l’intervento del Ministero

0
Di MoliseTabloid il 18 Dicembre 2020 Cronaca
img

In Molise, nonostante i diversi ospedali disponibili e con le caratteristiche indicate del Ministero della salute (Larino, Venafro, Agnone), l’amministrazione Regionale e la ASREM hanno ritenuto, già dall’insorgere della pandemia, di concentrare, in modo irresponsabile, gli accertamenti e i ricoveri dei positivi al coronavirus nel pubblico ospedale “Cardarelli”, occupando così di fatto i posti delle unità operative di malattie infettive e di terapia intensiva con aumento della possibilità del rischio di diffusione di infezioni al personale e ai malati della intera struttura. Con molteplici gravi conseguenze che potrebbero costituire il nesso causale di diversi decessi. E’ quanto sostiene il presidente del comitato “Verità e dignità vittime Covid-19”, Francesco Mancini, che rende noto l’esposto presentato nelle tre Procure molisane al fine di fare luce sulla gestione della pandemia in regione, coinvolgendo il Ministero della Salute nel conoscere dati e provvedimenti adottati dalla diverse amministrazioni. “In Molise a tutt’oggi non è stato istituito un centro covid come struttura autonoma”, afferma Mancini. “Il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera potrà trovare attuazione non prima di aprile 2021 per pubblica affermazione dello stesso soggetto attuatore DG Asrem e pertanto dopo circa 14 mesi dalla dichiarata pandemia, oggi in seconda ondata con previsioni di una terza ondata nei mesi di febbraio e marzo 2021. Dal mese di febbraio 2020 a tutt’oggi sia nell’ospedale Hub Cardarelli di Campobasso che negli ospedali Spoke di Temoli e Isernia c’è la presenza di soggetti affetti da Covid e pertanto sono strutture promiscue. Le persone affette da Covid in situazione di criticità vengono puntualmente trasportate ai diversi pronto soccorsi per poi essere ricoverati al reparto di malattie infettive. Nel reparto di malattie infettive del Cardarelli oggi sono ricoverate circa 50 persone. Il reparto di malattie infettive, ad oggi, risulta gestito, secondo informazioni assunte, con un numero di personale medico e infermieristico rapportato ai posti letto e ai ricoverati al di sotto del numero previsto e consentito dal decreto ministeriale 13/9/1988 che determina gli standard del personale ospedaliero. In terapia intensiva oggi sono ricoverati circa 12 pazienti tutti affetti da covid e da notizie assunte pare non ci siano più posti disponibili nonostante sulla carta si dica che ci siano 30 posti più 14 ancora da istituire. Molti ricoverati per Covid sono deceduti presso il reparto di malattie infettive senza poter essere intubati. Alcuni sono deceduti al pronto soccorso dopo circa 30 ore sulla barella in attesa di essere ricoverati. La gente continua a morire e a non ricevere le dovute cure per mancanza di posti letto. Rispetto al mese di marzo i decessi sono aumentati del 70% e in rapporto al 31 % del resto d’Italia. Nel periodo 18.11-1.12.2020 l’indice di trasmissibilità RT medio calcolato sui casi sintomatici è stato a livello nazionale pari a 0.82 mentre nel Molise è stato il più alto d’Italia, pari a 1.48. Gli interventi chirurgici, che necessitano della terapia intensiva, vengono ormai svolti solo in caso di urgenza e il paziente è trasportato subito dopo dal Cardarelli in altri ospedali della regione con tutti i pericoli immaginabili. Non è più garantita la cura per le patologie non Covid. Non sono più garantiti i livelli essenziali di assistenza sanitaria in violazione di legge e dell’art. 32 della Costituzione Italiana. Ad oggi si è perso tempo prezioso e un’opportunità importante che potrebbe ancora essere considerata al fine di garantire, in un momento di assoluta emergenza, la migliore tutela della salute dei cittadini molisani e di altre regioni limitrofe, nel rispetto delle dignità e della libertà della persona umana. Con il costo di ristrutturazione, pari a 7 mln di euro previsti per riattivare l’Hospice presso il Cardarelli e il pronto soccorso, si sarebbe potuto assicurare il progetto Covid presso il Vietri di Larino, struttura autorizzata e accreditata che non necessita allo stato di alcun intervento di ristrutturazione. A questo punto alcune domande le vogliamo rivolgere al Commissario della Sanità Giustini: vista la sua legittimazione esclusiva e la redazione di un piano di potenziamento della rete ospedaliera per l’emergenza covid ricaduta su Larino e formalmente depositato al Ministero perché non lo ha portato avanti anche rispetto alle osservazioni del D.G. del Ministero Urbani? E perché nei suoi comunicati afferma che ha dovuto firmare un altro progetto per volere del Ministero nonostante avesse espresso il suo dissenso? Chi lo ha pressato indebitamente? Chi ha voluto delegittimarlo presentando un altro progetto Covid su Campobasso imponendogli la firma? Come è potuto succedere tutto questo nonostante 118, sindaci e la maggioranza del consiglio regionale si siano espresso per il Vietri di Larino come centro Covid? A tutti gli altri chiediamo: perché siamo in queste condizioni? Vogliamo vederci chiaro e chiediamo alle tre Procure di voler aprire immediatamente delle indagini. Al Ministro chiediamo un intervento urgente. Ai consiglieri regionali chiediamo coerenza rispetto alle decisioni già assunte. Ai sindaci di far valere la loro volontà. Vogliamo che la nostra terra sia libera di decidere del suo futuro e liberata dalla mala gestione. Vogliamo che si faccia luce su ogni eventuale responsabilità e circostanza che abbia potuto determinare questo stato di fatto e il decesso dei nostri cari. Vogliamo giustizia e per questo combatteremo fino alla fine”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:08 am, 07/13/2025
temperature icon 18°C
poche nuvole
67 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 13%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}