Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 04:58:54 AM
News
  • Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
  • Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Polstrada, in un anno oltre 1200 incidenti e 50mila infrazioni fra Molise e Abruzzo, automobilisti più indisciplinati per eccesso di velocità

Polstrada, in un anno oltre 1200 incidenti e 50mila infrazioni fra Molise e Abruzzo, automobilisti più indisciplinati per eccesso di velocità

0
Di AndreaBaranello il 5 Gennaio 2021 Cronaca
img

Il Compartimento Polizia Stradale per l’Abruzzo e Molise traccia il bilancio sull’attività assicurata nel 2020 in modo esclusivo sui 435 km delle tratte dell’A14, A24 ed A/25, e sui 1210 km delle principali arterie di viabilità ordinaria da 6 sezioni provinciali, 4 sottosezioni autostradali e 10 Distaccamenti, coordinate nell’impiego delle risorse umane dai COA di L’Aquila e Pescara. Un anno intenso, iniziato garantendo la sicurezza della circolazione anche in corrispondenza di alcuni viadotti della A14 sequestrati fino al mese di luglio dall’Autorità Giudiziaria e continuato con l’importante coinvolgimento nei controlli finalizzati a verificare il rispetto della normativa anticovid con 73751 persone controllate su strada. Nonostante si sia registrata una consistente riduzione della portata di traffico, le attività ordinarie non hanno subito flessioni. 25037 pattuglie (12188 in autostrada e 12849 sulla viabilità ordinaria), hanno rilevato 1269 incidenti, di cui 22 con esito mortale e 451 con feriti. Nelle tratte autostradali di competenza 3 persone hanno perso la vita nel 2020 contro le 7 dell’anno precedente. Sono state accertate 50399 infrazioni, tra le quali 3217 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, 1446 per uso del telefono alla guida, 1401 per mancata copertura assicurativa, 6757 per eccesso di velocità (tra esse quelle conseguenti a servizi mirati organizzati anche all’interno del parco Nazionale d’Abruzzo, per contrastare il fenomeno dei motociclisti indisciplinati e investimento animali). Su 20624 conducenti controllati con etilometro 384 sono stati trovati alla guida in stato di ebbrezza alcolica. Ritirate 944 patenti e 1334 carte di circolazione. Decurtati 64670 punti dalla patente. 20 persone sono state tratte in arresto, la maggior parte delle quali per detenzione di stupefacenti, 723 denunciati in stato di libertà. 8183 soccorsi sono stati prestati a terzi. Tra le attività di soccorso, oltre a quelle assicurate in inverno e in zone appenniniche, si ricorda il salvataggio del giovane aspirante suicida, sospeso sul ponte del viadotto Cerrano della A14, in una caldissima mattinata dell’1° agosto, traffico autostradale bloccato e i tentativi di desistere andati a buon fine solo dopo cinque ore. La Polizia Stradale ha assicurato il suo impegno nelle campagne di promozione della sicurezza promosse da ROADPOL – European Roads Policing Network ed in particolare quelle nell’ambito della “Settimana Europea della Mobilità” (16-22 settembre 2020), avente quale obiettivo ridurre a zero le vittime sulle strade. Sul messaggio ai giovani, prossimi a conseguire la patente, si è incentrato l’evento “SAFETY DAYS” svoltosi il 16 settembre presso l’auditorium del Conservatorio Statale di musica “A. Casella” di L’Aquila, con un concerto della nota cantante Simona Molinari, madrina della manifestazione e testimonial del messaggio di sicurezza con i giovani studenti delle scuole di L’Aquila e Campobasso, collegate per l’occasione in videoconferenza. Nella seconda metà dell’anno sono stati effettuati numerosi trasporti di farmaci anti-covid e gli ultimi giorni del 2020 hanno visto le pattuglie della Polizia Stradale impegnate nei servizi di scorta al trasporto dei vaccini diretti ai nosocomi di Abruzzo e Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Ultimi articoli

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:58 am, 08/29/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
91 %
1010 mb
18 Km/h
Vento: 36 Km/h
Nuvole: 17%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}