Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 01:13:33 PM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Reati online, 1 arresto per stalking e revenge porn ai danni dell’ex compagna, 6 denunce per diffamazione

Reati online, 1 arresto per stalking e revenge porn ai danni dell’ex compagna, 6 denunce per diffamazione

0
Di MoliseTabloid il 5 Gennaio 2021 Cronaca
img

L’anno 2020 è stato caratterizzato da mutamenti profondi delle nostre abitudini di vita. Quasi tutte le nostre attività (lavoro – scuola – tempo libero – formazione – cultura – relazioni) hanno subito una rimodulazione basata in larga parte sull’utilizzo della rete, con un aumento del numero degli utenti, tra i quali anche soggetti normalmente poco avvezzi alle nuove tecnologie, fattore che, se da un lato ha accelerato un processo di modernizzazione, dall’altro ha determinato una accresciuta esposizione alle aggressioni della cyber-criminalità. In questo scenario, il personale della “Polizia Postale e delle Comunicazioni” operante sul territorio regionale ha posto in essere numerose ed articolate attività, sia preventive che repressive con particolare riferimento alla protezione dei minori e delle persone vulnerabili. Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla pedopornografia on-line sono stati monitorati 568 spazi web, di cui 31 siti web sono stati inseriti in black-list perché a contenuto illecito. Inoltre, a conclusione di una importante attività investigativa, sono state denunciate 9 persone per i reati di adescamento di minorenne e detenzione di materiale a contenuto pedopornografico. In tale ambito, è stato dato supporto all’operazione “Luna Park”, una delle 14 indagini più significative dell’anno appena trascorso, coordinata dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia del Servizio Polizia Postale: operazione che ha consentito di identificare e denunciare ben 81 cittadini italiani e 351 utenti stranieri, coinvolti nei reati; sono state inoltre individuate delle vere e proprie associazioni per delinquere finalizzate alla pedopornografia on-line, composte da promotori, organizzatori e partecipi, con ruoli e compiti ben definiti. Per quanto riguarda la repressione dei reati contro la persona commessi sul territorio regionale, un’attenta e meticolosa attività investigativa ha consentito di:
– arrestare un cittadino di origini molisane per il reato di stalking (art. 612-bis c.p.) e di diffusione illecita di video sessualmente esplicito (art. 612 ter c.p.) ai danni della ex compagna, evitando più gravi conseguenze alla incolumità personale della vittima;
– denunciare 6 persone per il reato di diffamazione on-line, di cui uno già coinvolto nel reato di vilipendio ad un Corpo di Polizia dello Stato, individuato ed ulteriormente denunciato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso.
Nelle province di Campobasso ed Isernia, sono state effettuate 538 pattuglie automontate che hanno garantito la vigilanza di tutti gli uffici postali della regione effettuando 2455 controlli, consentendo così di elevare 58 sanzioni amministrative per un totale di 2.600 euro. Particolarmente incisiva è stata l’attività di monitoraggio della rete. Con l’acuirsi dell’emergenza sanitaria, infatti, si è provveduto ad implementare i controlli legati al rispetto della normativa anti-covid. Infatti, nel mese di maggio – congiuntamente alla Squadra Mobile della Questura di Isernia – sono stati identificati sei trasgressori che, violando le prescrizioni vigenti, hanno organizzato una festa in pieno lock-down e per questo motivo sono stati sanzionati ai sensi dell’art. 4 del D.L. 19/2020. Rilevante è stata anche l’attività repressiva legata al contrasto delle frodi informatiche e delle frodi on-line, con 55 persone denunciate, cui si è associata un’intensa attività di prevenzione e monitoraggio da parte della Polizia Giudiziaria.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:13 pm, 07/12/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
42 %
1014 mb
19 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}