I militari della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei servizi disposti dal Prefetto della provincia, Vincenzo Callea, continuano ad eseguire quotidiane verifiche finalizzate ad assicurare il puntuale rispetto delle disposizioni anti COVID-19 ed in particolare quelle che disciplinano l’uso delle mascherine, vietano gli assembramenti ed impongono limitazioni ai gestori degli esercizi pubblici. In particolare i militari della Stazione di Cantalupo nel Sannio hanno contravvenzionato un cittadino che si aggirava nei pressi di un esercizio pubblico non indossando la mascherina intrattenendosi a colloquiare con altri amici che invece la indossavano, rappresentando futili motivi sul mancato utilizzo del dispositivo di protezione. I militari del NOR di Isernia hanno sorpreso due giovani che dopo la mezzanotte passeggiavano a piedi indisturbati nel centro storico non indossando la mascherina e non adducendo valide motivazioni per giustificare a quell’ora la loro presenza mentre i colleghi della Stazione di Carpinone ne hanno contravvenzionati altri 3 perché sorpresi in auto, provenienti da altra provincia, non riuscendo a giustificare le ragioni del loro viaggio, nella giornata dell’Epifania, allorquando erano vietati gli spostamenti. I Carabinieri della Stazione di Frosolone invece hanno controllato un giovane che alla guida di un’autovettura, alla vista dei militari, aveva cercato di allontanarsi per far perdere le proprie tracce. L’interessato, nel corso della verifica, dichiarava false generalità e di non aver al seguito i documenti di guida e circolazione. All’esito dei conseguenti accertamenti emergeva che il predetto non era in possesso della patente di guida perché mai conseguita e venivano riscontrate le sue reali generalità risultate diverse da quelle dichiarate. Per tali ragioni il giovane veniva segnalato all’ Autorità Giudiziaria di Isernia per aver dichiarato ai militari false generalità e contravvenzionato per la violazione dell’art. 116 del codice della strada per aver guidato l’auto senza aver conseguito la patente, infrazione per cui è stabilita una contravvenzione di 5.110 euro. L’Arma di Isernia continua l’attività di controllo su uso dei dispositivi, spostamenti e rispetto delle regole da parte dei titolari degli esercizi pubblici, per contrastare la diffusione dell’epidemia sanitaria in modo da mantenere alta l’attenzione dei cittadini sull’osservanza delle misure di contenimento della diffusione del contagio richiamandoli a comportamenti responsabili.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:39:27 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



