Grazie ad un’ordinanza emanata oggi dal presidente della Regione, sarà possibile spostarsi dal proprio comune di appartenenza per svolgere l’attività di caccia al cinghiale nei giorni contrassegnati da zona arancione. “Considerata l’enorme presenza di ungulati sul territorio, i connessi rischi per la sicurezza di cittadini e automobilisti e i gravi danni alle colture”, commenta l’assessore regionale Nicola Cavaliere, – si assecondano in questo modo le richieste giunte da associazioni venatorie, sindaci e organizzazioni agricole”. L’ordinanza prevede, oltre alle disposizioni vigenti in ambito venatori e relative al contenimento epidemiologico, due commi importanti:
Comma 1
A – Gli spostamenti per l’attività venatoria non siano effettuati più di una volta al giorno e nell’Ambito Territoriale di Caccia in cui ricade il comune di residenza o nell’area contigua del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, versante molisano, limitatamente ai cacciatori residenti in uno dei comuni compresi in tale area;
B – Gli spostamenti avvengono con singoli mezzi di trasporto privati per ciascun cacciatore, ad eccezione di persone conviventi;
C – Va rispettato il distanziamento di almeno due metri nei confronti di altre persone;
D – Si utilizzino i dispositivi di protezione individuali (guanti e mascherine).
Comma 2
A – L’ordinanza ha efficacia fino al 15 gennaio 2021;
B – Le violazioni determineranno le sanzioni previste nella Legge n. 35 del 22 maggio 2020.
L’intero provvedimento è disponibile sul sito della Regione e sul Burm.
martedì 19 Agosto 2025 - 06:55:41 PM
News
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
- Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
- A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
- Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano