Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 1 Settembre 2025 - 11:59:09 PM
News
  • Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
  • Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
  • Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
  • Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
  • Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
  • Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
  • Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
  • Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Rt superiore a 1, lettera di una molisana a Toma e Florenzano: “Perché restiamo zona gialla?”

Rt superiore a 1, lettera di una molisana a Toma e Florenzano: “Perché restiamo zona gialla?”

0
Di MoliseTabloid il 10 Gennaio 2021 Attualità, Cercemaggiore
img

Indice medio di contagiosità superiore a 1, situazione in ospedale peggiore e numeri positivi maggiori rispetto all’anno scorso, oltre 180 vittime in due mesi e mezzo. Perché il Molise continua a restare “zona gialla”? E’ quanto si chiede una cittadina di Cercemaggiore che in una lettera indirizzata al presidente della Regione, Donato Toma, e al direttore generale dell’Asrem, Oreste Florezano, manifesta tutta la sua preoccupazione e i suoi dubbi sull’attuale situazione regionale, su eventuali provvedimenti mancati e su una gestione dell’emergenza che è stata da più parti fortemente criticata.

“Egregi Sig.Toma e Sig.Florenzano,
chi Vi scrive è una molisana con delle riflessioni ma anche alcune domande a cui non trovo risposte.
A marzo 2020 quando questo periodo così particolare ha avuto inizio nessuno poteva immaginare che dopo quasi un anno questa pandemia non avesse la parola fine. Ad inizio di tutto, sono state utilizzate le stesse restrizioni in tutta Italia senza fare alcuna differenza anche se qui in Molise questo virus ancora non era molto diffuso, tanto è vero che non potevamo credere di dover chiudere tutte le attività non necessarie comprese le chiese, non potevamo uscire se non per fare la spesa e senza lasciare il nostro paese, non si poteva andare dagli amici e dai parenti e tante altre restrizioni; non potevamo crederci perché lo vivevamo come un racconto in quanto c’erano pochi casi e la situazione ci sembrava inverosimile.
E’ sicuramente vero che durante il lockdown Cercemaggiore è stato dichiarato zona rossa, ma è altrettanto vero che la situazione in Molise ora è molto più preoccupante di marzo scorso; infatti abbiamo
• un paese in zona rossa,
• un ospedale che è sia covid che non covid (nonostante il Molise abbia altre strutture per poter separare le due tipologie di malati) con un reparto, Chirurgia, chiuso con un cluster di oltre 30 casi,
• l’RT più alto d’Italia,
• la sanità in ginocchio,
• aumento dei casi di giorno in giorno con quindi nuovi cluster
Noi però restiamo in zona gialla la domanda è:
PERCHE’? Ci interessa realmente della salute delle persone oppure pensiamo soltanto all’economia?
Ascoltando i TG non viene fuori nulla di concreto se non:
• la colpa è di coloro che uccidono i maiali,
• coloro che hanno scelto come sport la caccia devono indossare la mascherina anche nei boschi.
Sicuramente è anche colpa di coloro che creano assembramento ma forse non è chiaro che l’assembramento non si crea soltanto con i maiali ma si sono creati anche con i cenoni di fine anno e si creano anche semplicemente facendo rimpatriate con gli amici e tutto questo viene rafforzato anche dalla zona gialla perché permette di fare tutto ciò. Abbiamo il coprifuoco alle 22.00 ma fino a quell’orario sappiamo cosa fa la gente e come passano il tempo i giovani?
Coloro che escono che vanno da parenti ed amici si sentono autorizzati a farlo perché non si sentono in una situazione di emergenza.
Vogliamo poi parlare degli hotel che Conte ha chiesto di istituire? Bè quegli hotel, nonostante alcuni esercenti abbiano risposto al bando, non sono mai stati istituiti, come mai? Forse il Molise si sente superiore alle altre regioni?
Supponiamo ora che un qualsiasi abitante abbia bisogno di un normale ma urgente intervento, come un attacco di appendicite, oppure supponiamo ancora un incidente stradale con dei feriti tra cui alcuni gravi da dover essere operati, come si pensa di far fronte a questa emergenza pensando alla sanità in ginocchio del Molise?
Secondo ciò che riportano i giornali Conte sta pensando di abbassare l’RT delle zone arancioni e rosse:
• Zona rossa da Rt 1.50 a RT 1.25
• Zona arancione da RT 1.25 a RT 1.00
ora a me viene spontaneo chiedere con l’RT del Molise dove verremo collocati?
Andremo direttamente da zona gialla a zona rossa, continuiamo a fare come gli indiani con la testa sotto la sabbia e non ci preoccupiamo di ciò che sta succedendo sperando che il problema si risolva da solo oppure dobbiamo aspettarci un “tana libera tutti” e come va va?
Concludo con una mia riflessione.
Siamo passati da “MA IL MOLISE ESISTE?” a “IL MOLISE E’ LA REGIONE CON RT PIU ALTO D’ITALIA”.
Ora si che ci conoscono tutti gli Italiani.
Attendendo una Vostra risposta colgo l’occasione per augurarvi buon 2021.
“

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città

1 Settembre 2025

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

1 Settembre 2025

Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano

1 Settembre 2025

Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale

1 Settembre 2025

Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud

1 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:59 pm, 09/01/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
74 %
1014 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:27 am
Tramonto: 7:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}