Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 09:54:33 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cluster nel reparto di Chirurgia, presentato esposto in Procura: “Tampone fatto dopo il ricovero”

Cluster nel reparto di Chirurgia, presentato esposto in Procura: “Tampone fatto dopo il ricovero”

0
Di MoliseTabloid il 11 Gennaio 2021 Attualità, Politica
img

Il gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale del Molise ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica in merito al cluster Covid registrato tra pazienti e operatori del reparto di Chirurgia dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. “Si tratta dell’ennesima denuncia alla magistratura con la quale segnaliamo le carenze organizzative e gestionali evidenziate da Regione Molise e Asrem e legate alla pandemia”, commentano i pentastellati. “Da marzo sosteniamo che rendere struttura Covid il principale ospedale del Molise, l’hub di riferimento per le multidiscipline, l’unico Dea regionale di primo livello, è stata una scelta sbagliata e sciagurata. La prova, purtroppo, l’abbiamo avuta per mesi e in questi giorni ne stiamo avendo drammatica conferma. Il nostro esposto è una richiesta diretta alla magistratura di far luce sulla organizzazione del Cardarelli, ma è anche e soprattutto un segnale di vicinanza agli operatori dell’ospedale di Campobasso, ai pazienti, alle loro famiglie, e un modo per dar voce alle preoccupazioni di tutti i cittadini. Ecco il punto. I molisani hanno bisogno di risposte e chiederle non significa strumentalizzare politicamente il tema perché nelle difficoltà serve unità, unione d’intenti. Dall’inizio della pandemia abbiamo portato in Consiglio regionale proposte, richieste e soluzioni e solo al Cardarelli abbiamo fatto tre sopralluoghi. Il reparto di Chirurgia è in sofferenza da tempo, per questo da mesi chiediamo compiti ripartiti su altre strutture sanitarie regionali. Un esempio: gli interventi in day e week surgery potrebbero essere eseguiti al Caracciolo di Agnone, in modo da alleggerire il Cardarelli e rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini perché il blocco di Chirurgia significa stoppare le attività ordinarie allungando le liste d’attesa. Inoltre da agosto chiediamo di migliorare e rendere fruibili le aree grigie. Al momento chi deve essere ricoverato è sottoposto a test rapido e, in caso di negatività, viene ricoverato per poi essere sottoposto a tampone con il rischio che i falsi negativi trovino comunque posto in ospedale moltiplicando il rischio di contagio. Potenziare le zone grigie, invece, vorrebbe dire ricoverare in apposita area dell’ospedale chi è risultato negativo al test in attesa del tampone, garantendo la sicurezza di tutti. Sono proposte organizzative ignorate nonostante le tante difficoltà. Il Molise paga ogni giorno la carenza di personale nonostante norme e strumenti speciali messi in campo dal governo centrale. Da troppo tempo in troppe Unità operative mancano i primari, i principali gestori dei reparti; inoltre il piano del fabbisogno presentato da Asrem a marzo scorso ha avuto un risultato sconcertante: zero assunzioni nei reparti di Rianimazione, Anestesia e Malattie infettive. Oggi sappiamo che bisognava fare altre scelte, molte delle quali indichiamo da mesi. Ma quando le istituzioni non si muovono, abbiamo il dovere di andare oltre e chiedere l’intervento della magistratura a cui spettano attività di controllo, d’inchiesta e a cui ora chiediamo di operare presto in nome di tutti i molisani. Noi continuiamo a lavorare come sempre fatto, spesso sotto traccia, attraverso comunicazioni istituzionali ad ogni livello, pur tenendo sempre ben presenti i dettami della Costituzione. La sanità prevede competenze ripartite tra Stato e Regioni, le sole a poter dettare le linee operative: lo Stato programma, la Regione gestisce e attua, quindi il Governo non può sostituirsi all’ente regionale nella gestione sanitaria locale. Sostenere una cosa del genere significa fornire un alibi a chi, come Regione e Asrem, avrebbe il compito di organizzare e gestire la sanità, chi è investito della responsabilità di difendere i cittadini dalla pandemia, ma non lo fa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:54 pm, 07/07/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
75 %
1009 mb
14 Km/h
Vento: 28 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}