Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 08:18:10 AM
News
  • Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
  • Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
  • Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
  • Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
  • Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
  • Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
  • Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
  • Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Scuole, lunedì si torna in classe al 75%, studenti campobassani protestano: “Restiamo a casa, continuiamo con la dad”

Scuole, lunedì si torna in classe al 75%, studenti campobassani protestano: “Restiamo a casa, continuiamo con la dad”

0
Di MoliseTabloid il 17 Gennaio 2021 Attualità
img

Domani 18 gennaio scatterà in Molise il ritorno in classe per gli studenti delle scuole di secondo grado, con la presenza al 75%, organizzata con i singoli istituti. Una scelta azzardata, secondo il coordinamento dei rappresentanti d’istituto delle scuole superiori di Campobasso, visto l’andamento epidemiologico nazionale e regionale. Motivo per cui almeno una parte di loro sceglierà di restare a casa per continuare con la didattica a distanza. Nelle scorse ore, infatti, è stata lanciata una iniziativa che prevederà per la giornata di domani, e probabilmente anche per quella di martedì 19, in attesa di provvedimenti, l’astensione dalla presenza in classe. Non uno sciopero, anche perché dal coordinamento fanno sapere che chi aderirà all’iniziativa sarà pronto davanti al computer per seguire regolarmente le lezioni. L’adesione ovviamente sarà su base volontaria. “Tenendo conto che all’8 gennaio il Molise contava un indice Rt di 1.27, tale quindi da appartenere ad una zona rossa, e considerando la situazione ospedaliera della regione, è imprudente la scelta di riaprire in modalità alternata le scuole“, afferma il coordinamento. “Anche a fronte dell’appello firmato da 332 professori della regione, ma rimasto inammissibilmente ascoltato dalle istituzioni, gli studenti hanno ritenuto opportuno presentare la richiesta di continuare in maniera costante la didattica a distanza al 100% agli inizi di febbraio o fin quando i dati in nostro possesso non saranno sufficientemente rassicuranti, in modo tale da evitare che la cultura possa subire un arresto ma che continui invece a fluire nei singoli in totale sicurezza“. E ancora: “Scuola non vuol dire soltanto svolgere lezioni in presenza. Scuola vuol dire confronto, partecipazione, linguaggio libero, e per essere riconosciuta in quanto tale, docenti e studenti devono poter sentire tutelata la propria sicurezza. Imporre il rientro senza dare prova di una adeguata protezione nuoce alla libertà espositiva bloccando il corretto e totale andamento della didattica. Scuola vuol dire anche andare a scuola, muoversi per raggiungere l’edificio scolastico e nonostante si evinca che il trasporto pubblico sia stato potenziato a noi studenti non è pervenuto alcun dato preciso riguardo i mezzi aggiuntivi tale da poter comprendere se la situazione di assembramento su di essi verificatasi lo scorso settembre sia stata superata o meno. Scuola vuol dire apprendere, un apprendimento che apre la mente e fornisce gli strumenti per comprendere come la legge fondamentale sia fare del bene, anche proteggendo i nostri cari. Rammentiamo sempre che l’essere italiani è sinonimo di calore, un calore che si manifesta anche nella presenza ravvicinata e nell’assistenza dei parenti più anziani. In attesa di un riscontro, gli studenti hanno deciso di non rientrare in presenza ma di continuare in didattica a distanza fin quando la situazione non consentirà altrimenti, così da garantire e tutelare i diritti fondamentale della nostra Costituzione: il diritto allo studio e il diritto alla salute“. Nei giorni scorsi, invece, l’Unione degli Studenti aveva lanciato una iniziativa social proprio in vista del ritorno in classe senza le dovute certezze. La condivisione di fogli e cartelloni attraverso cui viene richiesta l’effettuazione a tappeto di tamponi rapidi anti Covid a docenti e studenti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città

1 Settembre 2025

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

1 Settembre 2025

Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano

1 Settembre 2025

Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale

1 Settembre 2025

Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud

1 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:18 am, 09/02/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
63 %
1013 mb
12 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 42%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}