Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 08:54:03 PM
News
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
  • Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
  • Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
  • Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
  • Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
  • Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
  • Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Casa della Scuola, il Mibact finanzia ristrutturazione per realizzare un polo culturale integrato

Casa della Scuola, il Mibact finanzia ristrutturazione per realizzare un polo culturale integrato

0
Di MoliseTabloid il 20 Gennaio 2021 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Già in un primo incontro diretto avuto sul finire del 2019 e poi in una serie di conversazioni personali sviluppatesi in seguito, fino a poco prima di Natale 2020, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ebbe modo di richiedere al ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, l’attenzione del Governo per favorire, con un proprio intervento, la ristrutturazione dell’edificio di proprietà comunale della Casa della Scuola situato in via Roma 43 a Campobasso, per la realizzazione di un polo culturale integrato, in collaborazione con il Polo museale del Molise e l’Università degli Studi del Molise. “Nei continui scambi che ho potuto avere con il Ministro Franceschini, mostratosi sempre disponibile al confronto e all’ascolto delle idee che la nostra Amministrazione comunale ha portato di volta in volta alla sua attenzione – ha rivelato il sindaco Gravina – ho avuto modo di illustrargli, in più occasioni, le potenzialità dell’edificio della Casa della Scuola, costruito nel 1918, e posto al centro della nostra città, per sottolineargli quanto sarebbe stato importante per la nostra realtà locale e regionale trovare le modalità e le risorse necessarie per poter rendere quel luogo un centro culturale integrato, dove le sinergie progettuali e le professionalità acclarate di diversi partner istituzionali, potessero sviluppare un dialogo proficuo per il sistema dei beni culturali, inteso nel senso più ampio del termine. Devo dire che l’idea è stata accolta con interesse e attenzione dal ministro nel corso di questi mesi e di questo non posso che ringraziarlo. Del resto, come è noto – ha aggiunto il sindaco – l’articolo 80-bis del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 ha previsto, nello stato di previsione del Ministero di competenza del ministro Franceschini, l’istituzione di un fondo finalizzato alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale immobiliare storico e artistico pubblico. Ebbene, proprio oggi – ha annunciato il sindaco Gravina, – con una nota ufficiale dell’ufficio legislativo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ci è stato richiesto di produrre una serie di informazioni che saranno utili a permettere la predisposizione del decreto attuativo che regolerà l’utilizzo del fondo finalizzato alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale immobiliare storico e artistico pubblico. Infatti, tra gli interventi previsti e per i quali si è impegnato il Governo, è stato inserito anche quello relativo alla ristrutturazione dell’edificio Casa della Scuola a Campobasso, una ristrutturazione finalizzata proprio alla realizzazione di un polo culturale, in collaborazione con l’Università degli studi del Molise. Come Amministrazione comunale – ha detto in conclusione il sindaco – siamo per ora contenti di quanto un dialogo interistituzionale, sempre propositivo e sviluppato nell’interesse della comunità cittadina, abbia prodotto in merito a ciò che vorremmo realizzare per l’edificio della Casa della Scuola.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Ultimi articoli

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile

2 Settembre 2025

Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon

2 Settembre 2025

Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato

2 Settembre 2025

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:54 pm, 09/02/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
90 %
1013 mb
13 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}