Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo San Giorgio, approvata delibera su aliquote Imu-Tasi 2021, niente imposta su terreni agricoli e fabbricati rurali

Palazzo San Giorgio, approvata delibera su aliquote Imu-Tasi 2021, niente imposta su terreni agricoli e fabbricati rurali

0
Di MoliseTabloid il 29 Gennaio 2021 Amministrativa, Campobasso

La prima parte della seduta del Consiglio Comunale di Campobasso si è sviluppata intorno all’approvazione della proposta di deliberazione relativa all’IMU e alle aliquote per l’anno 2021, delibera propedeutica alla successiva approvazione del bilancio di previsione, altro punto all’ordine del giorno dei lavori del Consiglio convocato per quest’oggi. “La legge di bilancio 2020 (legge 30 dicembre 2019) nr. 160, art. 1 commi 738-783) ha attuato l’unificazione IMU-TASI, prevendendo così, in parole povere, l’assorbimento della Tasi nell’IMU – ha spiegato l’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella. – La nuova IMU mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi ed oggettivi, disciplinati dalla normativa vigente nel 2019. Le aliquote sono le stesse del 2020 – ha voluto precisare Panichella – e rispetto agli anni precedenti è stata previsto aliquota 0 su terreni agricoli e 0 su fabbricati rurali strumentali. I soggetti passivi effettuano il versamento dell’imposta dovuta al comune per l’anno in corso in due rate, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno. Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente.” “L’equilibrio di bilancio, per legge, non è qualcosa che possa essere messo in discussione – ha dichiarato la presidente della Commissione Consiliare al Bilancio Giuseppina Di Iorio – e il bilancio che presentiamo quest’anno, riferito ad un periodo storico più che particolare e che ben conosciamo tutti, non è di certo la fotocopia dei bilanci presentati negli anni passati, non potrebbe esserlo, proprio per la specificità e la complessità che la situazione legata al Covid19 ha creato a livello non solo locale ma mondiale. Ebbene, come Amministrazione siamo riusciti a garantire quest’equilibrio attraverso scelte politiche che hanno tenuto conto di ciò che questa pandemia ha provocato.” La delibera è stata approvata con 20 voti a favore e 8 voti contrari. È stato invece bocciato con 19 voti contrari, 9 voti a favore e un astenuto, l’ordine del giorno presentato dai consiglieri della Lega, Pascale, Tramontano, e D’Alessandro, legato proprio alla discussione sulla deliberazione delle aliquote IMU per il 2021. “Pur ritenendo non pretestuoso il tema dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Pascale – ha dichiarato il sindaco Gravina, – come è stato ricordato da consiglieri di maggioranza e di opposizione durante la discussione, i bilanci dei Comuni, in generale, sono abbastanza legati. Scelte irresponsabili o anche semplicemente azzardate rischiano di pesare sulle generazioni future e questa, lo rivendico senza problemi, è politica non solo contabilità. Quando il nostro assessore al Bilancio parla in Consiglio o in Commissione di entrate e spese dell’ente comunale, lo fa con la precisa cognizione politica di cosa ha significato, per diversi comuni italiani, ritrovarsi ad operare con un disavanzo di amministrazione. Per cui, ciò che potrebbe sembrare poco politico e molto ragionieristico intorno ad aliquote e bilanci, fa invece parte integrante dell’azione politica e la politica forse, in passato, ha fatto poco per rendere i bilanci pubblici più veritieri ed intelligibili rispetto alla realtà.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:44 pm, 05/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
68 %
1017 mb
15 Km/h
Wind Gust: 22 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}