Nell’arco della giornata, i Carabinieri della Compagnia di Termoli hanno effettuato diversi controlli sul territorio ed in particolare nei comuni di Termoli e Campomarino. Complessivamente sono stati sottoposti a controllo 21 veicoli, 26 persone ed effettuate 5 perquisizioni d’iniziativa, tra veicolari e personali. Nel corso di mirati servizi perlustrativi, in particolare, i carabinieri del N.O.R. Sezione Radiomobile della Compagnia di Termoli hanno fermato in territorio termolese, precisamente in via Corsica, un’utilitaria con a bordo tre soggetti censurati, un 22enne ed un 18enne di Torremaggiore (FG) ed un 18enne di San Severo (FG). Gli stessi, al momento del controllo, destavano sospetto anche per l’apparente stato di agitazione nonché per le circostanze di tempo e luogo, tanto da spingere gli operanti a procedere a perquisizioni personali e veicolare d’iniziativa, rinvenendo all’interno dell’abitacolo del mezzo un paio di guanti da lavoro in stoffa e gomma, tre cacciavite di cui uno modificato, una chiave inglese ed un connettore OBD per collegamento a centraline elettroniche di veicoli a motore. Alla luce degli accertamenti espletati, pertanto, quanto rinvenuto veniva sottoposto a sequestro in attesa di essere depositato presso il competente ufficio corpi mentre i tre giovani venivano deferiti alla Procura della Repubblica di Larino ai sensi degli articoli 110 e 707 del Codice Penale, poiché ritenuti responsabili del reato di concorso in possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli. Nell’ambito del medesimo contesto operativo, si procedeva inoltre ad avviare la prevista procedura per l’irrogazione dei fogli di via a carico dei suddetti con successiva notifica dei provvedimenti agli stessi, nonché a sanzionarli per un importo complessivo di 2.133,32 euro, ai sensi dell’articolo 4 del Decreto Legge 19/2020 in relazione al D.P.C.M. del 3 dicembre 2020 in materia di Covid-19, avendo circolato fuori dai confini regionali di residenza senza giustificato motivo. Proseguiranno comunque anche nei prossimi giorni, nell’ambito delle più ampie direttive impartite dal Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, le attività di controllo da parte della Compagnia di Termoli con una presenza sempre costante ed attenta sul territorio, allo scopo di arginare – sia in via preventiva che repressiva – i reati predatori e le violazioni della vigente normativa volta ad arginare l’attuale emergenza pandemica, al fine di fornire ai cittadini un’adeguata sicurezza reale ed una sempre maggiore percezione della stessa.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 09:37:45 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



