Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 02:22:05 PM
News
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
  • Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro
  • Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
  • Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”
  • Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Epilessia, dramma per 500mila famiglie in Italia. Lunedì accensione in ‘viola’ della Palazzina Liberty per mantenere alta l’attenzione

Epilessia, dramma per 500mila famiglie in Italia. Lunedì accensione in ‘viola’ della Palazzina Liberty per mantenere alta l’attenzione

0
Di MoliseTabloid il 7 Febbraio 2021 Attualità, Pozzilli, Venafro
img

Anche durante un’emergenza come quella che stiamo vivendo non possiamo permettere che una patologia come l’epilessia venga dimenticata. Per questo motivo anche il 2021 vedrà la celebrazione della Giornata Internazionale dell’Epilessia, lunedì 8 febbraio. Tra le numerose manifestazioni organizzate a livello internazionale, una delle più emblematiche è l’illuminazione dei luoghi storici e d’arte delle città. Il colore scelto è il viola, simbolo dello sforzo che ricercatori e medici portano avanti contro questa patologia, ma simbolo anche della lotta al pregiudizio, alle superstizioni, alle false credenze. I.R.C.C.S. Neuromed – Fondazione Neuromed, in collaborazione con la Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE), saranno in prima linea. Lunedì 8 febbraio, a partire dalle 19,30, le città di Caserta, in Campania, e di Venafro, in Molise, vedranno accendersi di viola il loro luogo storico per eccellenza, rispettivamente la Reggia di Caserta e la Palazzina Liberty di Venafro.

“L’Italia – dice Alfredo D’Aniello, neuropsichiatra infantile presso il Centro Epilessia del Neuromed e consigliere della macro area Campania-Molise della Lega Italiana contro l’Epilessia – è in prima linea nella lotta a questa patologia che, ricordiamo, è molto diffusa, interessando circa l’1% della popolazione. Solo nel nostro Paese registriamo più di 500mila persone affette. Oltre alle problematiche cliniche, però, spesso dobbiamo affrontare anche pregiudizi che sono in larga parte legati alla mancanza di conoscenza. Ecco perché anche quest’anno, secondo l’iniziativa della LICE, mi sono impegnato per permettere l’illuminazione di importanti monumenti con lo scopo di accendere una luce sull’epilessia e sui falsi miti che purtroppo ancora troppo spesso le ruotano attorno. Pregiudizi che generano sconforto e isolamento non solo nelle persone che soffrono ma anche nei loro familiari”. Ma questo è un momento particolare, come sottolinea D’Aniello. “Quest’anno, a causa della pandemia, non è possibile organizzare eventi in presenza, come abbiamo sempre fatto nelle passate edizioni. E allora l’illuminazione dei monumenti riveste ancora più importanza al fine di sensibilizzare e far conoscere questa malattia. Un ringraziamento speciale va certamente alle amministrazioni comunali di queste due città che da subito hanno sposato e permesso questa iniziativa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”

29 Agosto 2025

Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test

29 Agosto 2025

Precipita da un ponteggio, grave operaio 60enne: ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli

29 Agosto 2025

Paura all’alba, lampione cade a terra sul Corso di Campobasso

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:22 pm, 08/29/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
58 %
1010 mb
27 Km/h
Vento: 38 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}