L’assessorato regionale all’Agricoltura invita le aziende beneficiare della Misura 21, ideata per dare un sostegno al settore della zootecnia duramente colpito in Molise dall’emergenza Covid, ad affrettarsi a presentare le richieste di pagamento entro la data di scadenza del 1 marzo 2021. Il fattore tempo è decisivo e soltanto chi rispetterà i termini riceverà il contributo, che può essere erogato entro e non oltre la fine del prossimo mese di marzo. La struttura ha già proceduto celermente ad evadere le pratiche, ora spetta ai soggetti beneficiari agire in tempi rapidi e rivolgersi ai propri CAA per non rischiare di perdere il beneficio. Sono ben 1167 le imprese ammesse e di oltre 3 milioni è il totale dei fondi da erogare, liquidità che finiranno presto sul territorio in un momento storico così difficile. Si comunica inoltre che il Molise, proprio in materia di Psr, figura tra le poche regioni italiane che hanno già raggiunto l’obiettivo di spesa prefissato al 31 dicembre 2021, quindi con oltre 10 mesi di anticipo. Ciò mette ulteriormente al sicuro, in un contesto globale così incerto, le risorse a sostegno della nostra agricoltura.
venerdì 22 Agosto 2025 - 09:43:29 PM
News
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
- Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
- Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
- Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
- Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze