Continua l’odissea per i residenti delle palazzine di Edilizia Residenziale Pubblica di via Liguria, a Campobasso, costretti a fare i conti con il degrado che da anni sta divorando gli edifici e l’intera zona circostante. Nelle scorse ore è stato necessario un nuovo intervento dei Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza un punto della facciata di una palazzina per via della caduta a terra di alcuni calcinacci. Per fortuna non ci sono state conseguenze per le persone che vi abitano ma non è la prima volta che si registra un episodio simile e in un’occasione uno dei residenti ha rischiato di essere colpito. A distanza di 5 mesi dall’ultima denuncia fatta anche tramite il nostro giornale, nulla è stato fatto dal Comune per provvedere ad un intervento di riqualificazione, chiesto a gran voce dagli inquilini e che sarebbe stato successivamente annunciato dal sindaco Gravina, sfruttando probabilmente il cosiddetto ecobonus. Le palazzine Erp peraltro sono al centro di un bando di alienazione, predisposto proprio per permettere agli affittuari di acquistare gli appartamenti ma – è la loro contestazione – per rimettere a posto le case sarebbero necessari, per ognuno, circa 30mila euro.
sabato 1 Novembre 2025 - 05:20:36 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



