Ore 16. Mondo del commercio campobassano in lutto, si è spento nelle scorse ore Tonino Celima, imprenditore molto noto in città che per anni ha gestito insieme al fratello il noto bar “Brisotti” lungo il Corso e che attualmente gestiva il locale Konig Cafè in via Garibaldi. Considerato una istituzione nel settore dei bar e della somministrazione di bevande e alimenti, Celima, 65enne, è morto per via di un brutto male contro cui da tempo lottava. Originario di Spinete, aveva lavorato per molti anni a Roma, acquisendo esperienza e competenza rivelatesi poi vincenti. Rientrato in Molise, aveva rilevato insieme al fratello e socio il noto bar “Brisotti”, riportandolo ad alti livelli, come in passato, grazie anche al rinnovamento del locale, l’ampliamento degli spazi e la miglioria dei servizi. Ultimamente aveva deciso di intraprendere una nuova iniziativa, mettendo a disposizione della clientela campobassana un progetto innovativo e aprendo il locale Konig Cafè in via Garibaldi, al di sotto del mobilificio. Una scelta in cui ha coinvolto anche i figli. Purtroppo, nel frattempo, la malattia iniziava ad avanzare e creargli problemi. Nonostante avesse lottato fino alla fine, dopo l’ultima operazione il suo corpo ha ceduto. Simpatico e sempre ben predisposto con i clienti, Tonino Celima era un noto tifoso della Lazio e amava discutere e chiacchierare di sport e di attualità con le tantissime persone che sono passate per le sue attività. Lascia la moglie e due figli. Le esequie funebri saranno celebrate a Roma dove la sua salma sarà tumulata presso un cimitero locale.
venerdì 22 Agosto 2025 - 09:10:52 PM
News
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
- Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
- Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
- Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
- Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze