Nella giornata di oggi, venerdì 26 febbraio, alcuni Comuni molisani hanno disposto il lutto cittadino. “Lontani da qualsiasi discorso politico e con grande empatia, hanno scelto di aderire all’iniziativa del nostro gruppo spontaneo #QuiSiMuore – SOS Molise per dedicare un giorno alla memoria di tutte le persone defunte a causa della pandemia, per stringerci tutti attorno alle famiglie e al loro dolore”, spiegano i rappresentanti. “E’ un gesto che crediamo possa unirci come comunità, per superare insieme la tragica situazione che stiamo affrontando. Chiunque voglia prendere parte individualmente e manifestare la propria solidarietà può condividere sulla propria pagina la foto-simbolo di M. Lomma (in evidenza, ndr), in segno di supporto all’iniziativa. Nella stessa giornata il Sindacato Operai Autorganizzati ha indetto uno sciopero di 8 ore. Solidali con le famiglie delle vittime e con l’intera comunità regionale, ribadiscono la necessità di maggiore sicurezza nelle fabbriche e sui posti di lavoro. La sanità è una questione pubblica, un diritto fondamentale, una garanzia sulla vita di tutti e tutte, ognuno di noi è coinvolto. Solo insieme possiamo uscirne, possiamo tornare a lavorare, ad andare a scuola, a vivere le piazze e i luoghi di socialità in tutta libertà”.
domenica 6 Luglio 2025 - 01:40:59 PM
News
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop