Continua l’attività investigativa condotta dalla Polizia di Stato di Campobasso per verificare indebite percezioni del reddito di cittadinanza. Dopo aver già denunciato 19 soggetti, le indagini della DIGOS hanno permesso da ultimo di deferire alla locale Procura della Repubblica un uomo di 35 anni residente a Bojano, che nel periodo novembre 2019-agosto 2020 ha percepito illecitamente il beneficio economico, per una somma complessiva di circa 8000 euro, in quanto nello stesso arco temporale ha fruito di altri sussidi a carico dello Stato, circostanza incompatibile con la percezione del reddito, omettendo di provvedere alla dovuta comunicazione all’Inps. L’attività svolta conferma il fondamentale lavoro svolto dalla Polizia di Stato per contrastare la condotta di coloro i quali, accedendo indebitamente a prestazioni assistenziali erogate da enti pubblici, sottraggono importanti risorse economiche destinate a favore di persone e famiglie che si trovano effettivamente in condizioni di bisogno.
sabato 1 Novembre 2025 - 02:49:32 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



