Continua l’attività investigativa condotta dalla Polizia di Stato di Campobasso per verificare indebite percezioni del reddito di cittadinanza. Dopo aver già denunciato 19 soggetti, le indagini della DIGOS hanno permesso da ultimo di deferire alla locale Procura della Repubblica un uomo di 35 anni residente a Bojano, che nel periodo novembre 2019-agosto 2020 ha percepito illecitamente il beneficio economico, per una somma complessiva di circa 8000 euro, in quanto nello stesso arco temporale ha fruito di altri sussidi a carico dello Stato, circostanza incompatibile con la percezione del reddito, omettendo di provvedere alla dovuta comunicazione all’Inps. L’attività svolta conferma il fondamentale lavoro svolto dalla Polizia di Stato per contrastare la condotta di coloro i quali, accedendo indebitamente a prestazioni assistenziali erogate da enti pubblici, sottraggono importanti risorse economiche destinate a favore di persone e famiglie che si trovano effettivamente in condizioni di bisogno.
sabato 24 Maggio 2025 - 09:04:18 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo