Da studentessa di Medicina ha osservato la pandemia con un occhio scrupoloso e più attento di tanti suoi coetanei, scalpitante, pronta già a mettersi a disposizione della comunità. Oggi arriva per Assunta Cocchiarella l’ambito traguardo, sudato e guadagnato grazie all’impegno e alla costanza richiesti per portare a termine un percorso di laurea, in un ambito peraltro molto delicato e determinante per la vita e la salute delle persone. Ha indagato nel dramma in cui siamo piombati da oltre un anno, scegliendo un argomento particolare per la sua ricerca di fine corso. La sua tesi ha riguardato “l’andamento dell’infezione da Sars Covid 2 tra i malati di fibrosi cistica”. I contenuti e l’esposizione della giovane Assunta sono molto piaciuti alla commissione Unimol che l’ha premiata con un ottimo punteggio. La neo dottoressa è stata perciò “incoronata” verso una passione e una carriera tutte da coltivare e costruire al servizio delle persone. Congratulazioni e tantissimi auguri dalla famiglia, Enrico, gli amici e dalla redazione di Molisetabloid.it.
venerdì 7 Novembre 2025 - 09:00:14 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano




